mercoledí, 16 luglio 2025

GC32

Il GC32 Racing Tour sbarca in Sardegna

il gc32 racing tour sbarca in sardegna
redazione

Il prestigioso GC32 Racing Tour arriverà in Sardegna alla fine di giugno. Sarà la prima volta che un evento velico internazionale farà tappa a Villasiumius, nella parte più meridionale dell'isola.
Quando, nel 2015, lo sfidante italiano alla 35ma Coppa America Luna Rossa annunciò il suo ritiro la conseguenza fu anche la veloce cancellazione dell'evento delle America’s Cup World Series che era in programma per quell'estate a Cagliari.
Siamo nel 2017 e i catamarani a foil arriveranno finalmente in Sardegna con una tappa del GC32 Racing Tour, che diverrà quindi il primo evento velico internazionale a svolgersi a Villasimius, sulla punta meridionale dell'isola. 
Mentre Cagliari è ben nota alla vela internazionale, per aver ospitato in passato eventi dei circuiti  TP52 e RC44 e per essere stata base della sfida di Luna Rossa alla Coppa America, finora Villasimius è stato un segreto ben tenuto dagli appassionati italiani. Situata a 50 chilometri a est di Cagliari, la località possiede incantevoli spaggie e acqua blu e limpida, aspetti su cui si è costruito il successo internazionale della Sardegna. Un vicino lago di acqua salmastra, Timi Ama, ospita persino gruppi di fenicotteri rosa. In programma da 28 giugno al 1 luglio prossimi grazie al supporto della Regione Sardegna, la GC32 Villasimius Cup sarà la seconda tappa del circuito GC32 Racing Tour 2017, dopo il debutto nelle acque di Riva del Garda sul lago di Garda a metà maggio. 
Gianluca Dessi, Sindaco di Villasimius ha dato il benvenuto ai team nella sua cittadina: "L'obiettivo del comune è la promozione dell'area attraverso lo sport. Questa per noi è una degli migliori opportunità di far conoscere la "Polinesia del Mediterraneo", un paradiso di vento e vita... la nostra Villasimius.”
La cittadina di Villasimius si trova alla base di una piccola penisola che termina con il noto Capo Carbonara e, nella parte occidentale di questa penisola si trova la Marina di Villasimius dove saranno ormeggiati i catamarani GC32 per tutta la durata dell'evento. Nella zona orientale, invece, è ubicato il Tanka Village Golf & SPA di Valtur, dove alloggeranno gli organizzatori e i partecipanti. Sia il marina che il villaggio sono sponsor della GC32 Villasimius Cup.
Il direttore della Marina di Villasimius, Amedeo Ferrigno, ha dichiarato:  “Siamo felici di ospitare un evento internazionale di questo livello. Dati la nostra conoscenza del luogo e tutto ciò che qui è disponibile, speriamo che i partecipanti non vorranno lasciare presto Villasimius e, anzi, vogliano farla diventare un appuntamento fisso per il GC32 Racing Tour. Il nostro obiettivo è quello che l'evento torni nell'aria meridionale della Sardegna, proprio a Villasimius." 
La zona di Capo Carbonara fa parte di una Area Marina Protetta, diretta da Fabrizio Atzori. "Pur avendo regole a protezione dell'ambiente marino e costiero, l'Area Marina Protetta, consente comunque di svolgere e promuovere eventi sportivi nei suoi confini. La vela è una disciplina che appassiona moltissimi sportivi, giovani e adulti ed è uno sport che permette di navigare nell'area in maniera rispettosa e al contempo godendo di uno spettacolo naturale unico per forme e colori." Ha dichiarato Atzori.                      
Per la GC32 Villasimius Cup, il CG32 Racing Tour ha affidato l'incarico di coordinatore locale a Marco Babibi. Babini, windsurfer e kite boarder professionista da molti anni, è anche presidente dell'Associazione Internazionale Kiteboarding. Possiede inoltre una lunga esperienza nel campo della vela professionistica, avendo lavorato in precedenza per Luna Rossa.
La Lega Navale Italiana (LNI) di Villasimius fornirà l'assistenza tecnica per organizzare l'evento e la regata vera e propria. Pochi giorni fa la LNI ha organizzato un importante evento dedicato alle derive della classe O’pen Bic. Il presidente Sergio Ghiani ha detto: “Speriamo che la classe GC32 si innamori di questo luogo. il nostro compito sarà quello di trasmettere i valori dell'ospitalità sarda a tutti i concorrenti.  Buon vento a tutti."
Il direttore del GC32 Racing Christian Scherrer ha commentato la notizia dicendo: “Non vedo l'ora di vivere questo secondo evento del GC32 Racing Tour 2017 nel sud della Sardegna, a  Villasimius. Il luogo è magnifico, conosciuto per le sue ottime condizioni e per la grande ospitalità. Vorrei ringraziare tutti i partner e le persone che ci accoglieranno a Villasimius.”
La GC32 Villasimius Cup si svolgerà dal 28 giugno al 1 luglio e sarà il secondo evento della classe quest'anno dopo la tappa di debutto, la GC32 Riva Cup che avrà luogo dall'11 al 14 maggio sul lago di Garda e che sarà poi seguita da altre tappe in Spagna e Francia. La località sede del quarto evento del calendario sarà comunicata a breve.  


03/04/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci