mercoledí, 17 settembre 2025

GC32

Il GC32 Racing Tour sbarca in Sardegna

il gc32 racing tour sbarca in sardegna
redazione

Il prestigioso GC32 Racing Tour arriverà in Sardegna alla fine di giugno. Sarà la prima volta che un evento velico internazionale farà tappa a Villasiumius, nella parte più meridionale dell'isola.
Quando, nel 2015, lo sfidante italiano alla 35ma Coppa America Luna Rossa annunciò il suo ritiro la conseguenza fu anche la veloce cancellazione dell'evento delle America’s Cup World Series che era in programma per quell'estate a Cagliari.
Siamo nel 2017 e i catamarani a foil arriveranno finalmente in Sardegna con una tappa del GC32 Racing Tour, che diverrà quindi il primo evento velico internazionale a svolgersi a Villasimius, sulla punta meridionale dell'isola. 
Mentre Cagliari è ben nota alla vela internazionale, per aver ospitato in passato eventi dei circuiti  TP52 e RC44 e per essere stata base della sfida di Luna Rossa alla Coppa America, finora Villasimius è stato un segreto ben tenuto dagli appassionati italiani. Situata a 50 chilometri a est di Cagliari, la località possiede incantevoli spaggie e acqua blu e limpida, aspetti su cui si è costruito il successo internazionale della Sardegna. Un vicino lago di acqua salmastra, Timi Ama, ospita persino gruppi di fenicotteri rosa. In programma da 28 giugno al 1 luglio prossimi grazie al supporto della Regione Sardegna, la GC32 Villasimius Cup sarà la seconda tappa del circuito GC32 Racing Tour 2017, dopo il debutto nelle acque di Riva del Garda sul lago di Garda a metà maggio. 
Gianluca Dessi, Sindaco di Villasimius ha dato il benvenuto ai team nella sua cittadina: "L'obiettivo del comune è la promozione dell'area attraverso lo sport. Questa per noi è una degli migliori opportunità di far conoscere la "Polinesia del Mediterraneo", un paradiso di vento e vita... la nostra Villasimius.”
La cittadina di Villasimius si trova alla base di una piccola penisola che termina con il noto Capo Carbonara e, nella parte occidentale di questa penisola si trova la Marina di Villasimius dove saranno ormeggiati i catamarani GC32 per tutta la durata dell'evento. Nella zona orientale, invece, è ubicato il Tanka Village Golf & SPA di Valtur, dove alloggeranno gli organizzatori e i partecipanti. Sia il marina che il villaggio sono sponsor della GC32 Villasimius Cup.
Il direttore della Marina di Villasimius, Amedeo Ferrigno, ha dichiarato:  “Siamo felici di ospitare un evento internazionale di questo livello. Dati la nostra conoscenza del luogo e tutto ciò che qui è disponibile, speriamo che i partecipanti non vorranno lasciare presto Villasimius e, anzi, vogliano farla diventare un appuntamento fisso per il GC32 Racing Tour. Il nostro obiettivo è quello che l'evento torni nell'aria meridionale della Sardegna, proprio a Villasimius." 
La zona di Capo Carbonara fa parte di una Area Marina Protetta, diretta da Fabrizio Atzori. "Pur avendo regole a protezione dell'ambiente marino e costiero, l'Area Marina Protetta, consente comunque di svolgere e promuovere eventi sportivi nei suoi confini. La vela è una disciplina che appassiona moltissimi sportivi, giovani e adulti ed è uno sport che permette di navigare nell'area in maniera rispettosa e al contempo godendo di uno spettacolo naturale unico per forme e colori." Ha dichiarato Atzori.                      
Per la GC32 Villasimius Cup, il CG32 Racing Tour ha affidato l'incarico di coordinatore locale a Marco Babibi. Babini, windsurfer e kite boarder professionista da molti anni, è anche presidente dell'Associazione Internazionale Kiteboarding. Possiede inoltre una lunga esperienza nel campo della vela professionistica, avendo lavorato in precedenza per Luna Rossa.
La Lega Navale Italiana (LNI) di Villasimius fornirà l'assistenza tecnica per organizzare l'evento e la regata vera e propria. Pochi giorni fa la LNI ha organizzato un importante evento dedicato alle derive della classe O’pen Bic. Il presidente Sergio Ghiani ha detto: “Speriamo che la classe GC32 si innamori di questo luogo. il nostro compito sarà quello di trasmettere i valori dell'ospitalità sarda a tutti i concorrenti.  Buon vento a tutti."
Il direttore del GC32 Racing Christian Scherrer ha commentato la notizia dicendo: “Non vedo l'ora di vivere questo secondo evento del GC32 Racing Tour 2017 nel sud della Sardegna, a  Villasimius. Il luogo è magnifico, conosciuto per le sue ottime condizioni e per la grande ospitalità. Vorrei ringraziare tutti i partner e le persone che ci accoglieranno a Villasimius.”
La GC32 Villasimius Cup si svolgerà dal 28 giugno al 1 luglio e sarà il secondo evento della classe quest'anno dopo la tappa di debutto, la GC32 Riva Cup che avrà luogo dall'11 al 14 maggio sul lago di Garda e che sarà poi seguita da altre tappe in Spagna e Francia. La località sede del quarto evento del calendario sarà comunicata a breve.  


03/04/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci