Il Circolo Nautico Pescara allarga la famiglia. Abbraccia giovani velisti ed entra nell’agonismo. Una flotta di una ventina campioni in erba dai 9 ai 16 anni delle classi Optimist e Ilca. D’ora in poi gareggeranno con i colori del CNP2018, portando il vessillo di Pescara nelle regate federali nazionali ed internazionali. La prima competizione in programma è già prevista ad Olbia, in Sardegna, dal 13 al 16 febbraio con l’Italia Cup Ilca. I giovanissimi atleti, ragazzi e ragazze, sono allenati dai tre tecnici Marco Dainese, Sergio Dainese e Lorenzo Aloisi e rappresentano il ritorno del Circolo Nautico pescarese in un settore fondamentale della vela come quello giovanile e nelle importanti classi della scuola (Optimist) e olimpiche (Ilca Laser). La loro base è quella del CNP2018 ossia il porto turistico Marina di Pescara che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa portata avanti in sinergia con il Quadrante Dannunziano che darà loro modo di allenarsi anche partendo dalla spiaggia. Questo allargamento della famiglia aggiunge a tutto il programma del CNP un tassello importante nella sua crescita, a cui contribuisce da un paio d’anni anche l’associazione “Vivi la Vela” che si dedica alla formazione di appassionati alla vela d’Altura, offrendo loro la possibilità di entrare a far parte di equipaggi di imbarcazioni del Circolo. I piccoli atleti gareggiano nella classe Optimist, monoscafo classico della scuola vela ottimo per cominciare ad imparare e anche molto competitivo, e nella classe Laser Ilca, la deriva olimpica più folta e più diffusa attualmente a livello mondiale. “E’ un’iniziativa esaltante per il nostro Circolo – spiega il presidente del CNP2018 Alessandro Pavone - che in questi anni è cresciuto sia per numero dei soci che per l’organizzazione di eventi velici nazionali che hanno fatto conoscere le bellezze del nostro territorio e dell’Abruzzo in generale. Ci mettiamo ancora una volta in gioco con questi giovanissimi atleti che rappresentano il nostro futuro nello sport della vela. La Federazione Italiana sta puntando molto sulla vela giovani. Ci auguriamo che la loro passione funga da sprone e da esempio per tanti altri ragazzi che potranno iscriversi ai corsi”. Soddisfatte le famiglie dei giovani agonisti che hanno trovato una casa accogliente nella sede del CNP nel Marina di Pescara ed anche gli allenatori, animati da un rinnovato entusiasmo. Per quanto riguarda le classiche regate d’Altura la stagione 2025 del CNP comincia il 23 marzo con la veleggiata per la prevenzione in collaborazione con la Lilt (Lega italiana lotta ai tumori), e poi a seguire una serie di appuntamenti come il Campionato primaverile, la Pescara-San Benedetto, la regata dei Trabocchi, la Cerasuolo Cup, la Pescara-Tremiti, il Trofeo Aterno, il Palio e la Cooking Cup.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu