Il Circolo della Vela Marciana Marina ha festeggiato nei giorni scorsi il 50° anniversario dalla sua fondazione avvenuta nel settembre del 1973. Il Consiglio direttivo e i soci si sono ritrovati nel giardino della sede in Viale Regina Margherita per ricordare persone ed eventi che hanno fatto la storia nautica del sodalizio velico marinese.
Il presidente Enzo Danielli con Giuseppe Popi Adriani ha consegnato alcune targhe ricordo con dedica personalizzata (realizzate dall'artista Barbara Blin) ai soci che nel corso degli anni hanno contribuito alla vita del circolo in maniera importante, soprattutto in occasione dei prestigiosi appuntamenti agonistici che si sono svolti negli anni. Ricordiamo fra tutti il Campionato Mondiale ¾ Ton Cup 1988 cui prese parte anche il re di Spagna e l'ultimo, in ordine di tempo, il 10o S&S Swan Rendez-vous dello scorso mese di luglio che ha visto la partecipazione di oltre 40 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. Le targhe sono state consegnate a Piero Uglietta, uno dei due attuali vicepresidenti e direttore sportivo, per avere portato anche fra l'altro in alto il nome del CVMM nel canottaggio a livello nazionale; a Piero Canovai, per tanti anni presidente e grande anima del circolo; a Gabriella Allori, presente nella doppia veste di segretaria del CVMM (ormai da 40 anni) e di Sindaco di MM, che con le sue parole ha anche ricordato come la nautica da diporto si sia sviluppata proprio grazie alla presenza di un club velico molto attivo. Infine una targa è stata assegnata postuma a Giuliano Viliani anch'egli per tanti anni molto impegnato nelle attività del CVMM. Il presidente ha anche voluto ringraziare la squadra dei ragazzi che lavorano sui pontili per assistere soci e ospiti durante le loro attività da e verso il mare.
All'incontro hanno preso parte anche il comandante dell'ufficio locale marittimo, LGT Gaetano Romano e il comandante delle stazione dei Carabinieri, maresciallo Federico Pani.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"