Il Circolo della Vela Marciana Marina ha festeggiato nei giorni scorsi il 50° anniversario dalla sua fondazione avvenuta nel settembre del 1973. Il Consiglio direttivo e i soci si sono ritrovati nel giardino della sede in Viale Regina Margherita per ricordare persone ed eventi che hanno fatto la storia nautica del sodalizio velico marinese.
Il presidente Enzo Danielli con Giuseppe Popi Adriani ha consegnato alcune targhe ricordo con dedica personalizzata (realizzate dall'artista Barbara Blin) ai soci che nel corso degli anni hanno contribuito alla vita del circolo in maniera importante, soprattutto in occasione dei prestigiosi appuntamenti agonistici che si sono svolti negli anni. Ricordiamo fra tutti il Campionato Mondiale ¾ Ton Cup 1988 cui prese parte anche il re di Spagna e l'ultimo, in ordine di tempo, il 10o S&S Swan Rendez-vous dello scorso mese di luglio che ha visto la partecipazione di oltre 40 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. Le targhe sono state consegnate a Piero Uglietta, uno dei due attuali vicepresidenti e direttore sportivo, per avere portato anche fra l'altro in alto il nome del CVMM nel canottaggio a livello nazionale; a Piero Canovai, per tanti anni presidente e grande anima del circolo; a Gabriella Allori, presente nella doppia veste di segretaria del CVMM (ormai da 40 anni) e di Sindaco di MM, che con le sue parole ha anche ricordato come la nautica da diporto si sia sviluppata proprio grazie alla presenza di un club velico molto attivo. Infine una targa è stata assegnata postuma a Giuliano Viliani anch'egli per tanti anni molto impegnato nelle attività del CVMM. Il presidente ha anche voluto ringraziare la squadra dei ragazzi che lavorano sui pontili per assistere soci e ospiti durante le loro attività da e verso il mare.
All'incontro hanno preso parte anche il comandante dell'ufficio locale marittimo, LGT Gaetano Romano e il comandante delle stazione dei Carabinieri, maresciallo Federico Pani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati