Conclusione in grande stile per la trentaduesima edizione del West Liguria, campionato invernale di vela organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Dopo le precedenti tre tappe (Trophee Grimaldi, Autunno in Regata ed Inverno in Regata) sabato 5 e domenica 6 marzo sono state le due giornate del “Festival della Vela” a far calare il sipario sulle competizioni e ad assegnare le vittorie nella classifica generale e nelle diverse classi in gara.
Sabato non è stato possibile scendere in mare a causa di condizioni meteo avverse mentre Domenica, fortunatamente, è stato possibile disputare la prova di giornata.
La graduatoria Overall del Festival della Vela è stata vinta da Seawonder, di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo), Seconda piazza per Free Spirit, di Paolo Rossi (C.D.V. ERIX) e terza per Minus Quam X, di Walter Pizzoli (Yc Monaco).
Nelle altre varie classi i successi del fine settimana sono stati centrati, nella classe Orc A, da Seawonder, davanti a Free Spirit e Farewell di Alberto Franchella (YC Sanremo). Nella classe Orc B, primo classificato Minus Quam X, secondo Emanuela Sanremomare di Giuseppe Magliocchetti (YC Sanremo) e terzo Xsita di Trino Barnabò (Yc Sanremo), mentre nella Irc ha prevalso Seawonder davanti a Free Spirit e a Minus Quam X. Nella Racing Club affermazione di Audace, di Beppe Agliardi (LNI Arona), su Giuba di Giovanni Gerosa (CNAM Alassio) e Mordilla di Elisa Minio (YC Sanremo).
I verdetti più attesi erano, però, quelli riguardanti la classifica finale del 32° West Liguria. Nella Overall Orc AB, quella che assegnava la vittoria assoluta, ha trionfato Seawonder (4 punti), alle sue spalle Emanuela Sanremomare (8 punti) e terza piazza per Free Spirit (9 punti).
Graduatoria quasi identica nella Orc A, con Seawonder che ha prevalso su Free Spirit e Flying Cloud, di Davide Noli (YC Sanremo) mentre nella Orc B successo di Minus Quam X su Emanuela Sanremomare e Far Star, di Gian Lorenzo Venturini( CN San Bartolomeo). Nella classe IRC sempre in vetta l’imbarcazione di Vittorio Urbinati, Seawonder, che ha avuto la meglio su Emanuela Sanremomare e Free Spirit. Nella Racing Club confermato il dominio di Audace davanti a Emotion, di Franco Gaiani ( YC Sanremo) e a Giuba.
Per tutti gli appassionati del mare d’inverno l’appuntamento è ora fissato al prossimo ottobre quando, con il Trophée Grimaldi, scatterà la trentatreesima edizione del West Liguria.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto