mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

WEST LIGURIA

“Autunno In Regata”: per Ange Trasparent II una vittoria allo sprint

8220 autunno in regata 8221 per ange trasparent ii una vittoria allo sprint
redazione

Dopo tre fine settimana combattuti si è chiusa anche “Autunno in Regata”, la seconda delle quattro tappe che compongono il 33° West Liguria, tradizionale campionato invernale di vela organizzato dallo Yacht Club Sanremo.
Una sola regata disputata questo week end che, con quelle dei due precedenti appuntamenti, hanno portato a un totale di quattro prove valide, con uno scarto a disposizione dei concorrenti. Mentre sabato la mancanza di vento ha costretto il Comitato di Regata ad annullare la regata, Domenica un vento leggero da Sud Est, sugli otto nodi, con un percorso costiero, ha permesso lo svolgersi della prova di giornata. 
Come era prevedibile c’è stata grande bagarre per aggiudicarsi la vittoria nella rassegna ed incamerare punti preziosi per quella che sarà la graduatoria finale del West Liguria.
Nella classifica generale a trionfare è stata Ange Trasparent II, di Valter Pizzoli (Yc Monaco), secondo Far Star, di Giovanni Spessa ( CN Mandraccio), terzo posto per FarrFallina di Davide Noli (Yc Sanremo).
Nella classe Orc A, Ange Trasparent II ha preceduto Far Star e Aurora, di B
onomo Paolo e Bruno ( YC Sanremo) mentre nella Orc B  è stata Il Pingone di Mare III, di Federico Stoppani (YC Sanremo) a sorpassare FarrFallina e a conquistare il successo finale; terza Emanuela Sanremomare di Giuseppe Magliocchetti (YC Sanremo).
A condurre la classifica nella Irc 1 è Far Star, imponendosi su FarrFallina e Il Pingone di Mare III. In Irc 2, al primo posto spicca Ange Trasparent II, inseguito da Candelluva II, di Paolo Francesco Bertuzzi ( Circolo Canottieri Salò) e da Free Spirit, di Paolo Rossi ( C.D.V.Erix).
Infine nella Racing Club affermazione di Giuba, di Giovanni Gerosa (CNAM Alassio), che ha difeso il primato davanti a Grizzly Too, di Arturo Mazzanti (CN Andora), con terza piazza per Obi- Wan, di Elisa Minio (YC Sanremo).
Quest’ultimo week end dell’Autunno in Regata è stato tutto dedicato alla raccolta fondi per Telethon. Armatori ed equipaggi si sono dimostrati molto sensibili e disponibili nei confronti della cordata organizzata ogni anno a favore della ricerca e con grande generosità hanno confermato il loro sostegno all’iniziativa.
Dopo la conclusione di Autunno in Regata, il West Liguria tornerà nel 2017, con le ultime due tappe in calendario. Sono infatti previsti ancora “Inverno in Regata”, con prove il 14/15 e 28/29 gennaio, e il gran finale del “Festival della Vela”, in programma il 25/26 febbraio 2017.
Durante le vacanze natalizie, precisamente dal 28 al 30 Dicembre, immancabile il tradizionale Meeting Internazionale del Mediterraneo riservato ai giovanissimi della classe Optimist.


13/12/2016 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci