giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

REGATE

Il 22 settembre Bari va "In Vela"

Torna l'appuntamento con la Bari in Vela. A due anni dalla prima edizione, l'amore per il mare e per lo sport ha spinto il Circolo della Vela di Bari a organizzare per la seconda volta la più grande veleggiata del capoluogo. L'appuntamento per appassionati di mare, velisti esperti e semplici curiosi è per il 22 settembre prossimo. La regata aperta a tutte le imbarcazioni a vela: derive, monotipi, altura e diporto prenderà il via alle 11 dallo specchio d'acqua antistante il lungomare Sud di Bari.
Facendo una stima dei dati raccolti fino a questo momento si calcola che domenica prossima saranno circa 200 le imbarcazioni che scenderanno in acqua, ospitando un migliaio di iscritti. Il costo di iscrizione è di soli 5 euro per persona. In più, per favorire quanti hanno difficoltà a reperire un imbarco, in occasione della nuova "Bari in Vela" è stato predisposto un database da riempire con imbarcazioni e nomi di armatori che vogliano offrire ospitalità, da unire a quello di chi fa richiesta di iscrizione per una giornata a tutto mare e a tutta vela. Le iscrizioni e le richieste dovranno essere formalizzate presso il Circolo della Vela Bari a partire dal 20 settembre (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19). È possibile inoltre effettuare una pre-iscrizione inviando una mail all'indirizzo:cvbari@tin.it .
Già annunciata la partecipazione del sindaco Michele Emiliano alla veleggiata a bordo dell'imbarcazione "Uascezz" dell'ingegner Vincenzo Sassanelli. Oltre che coinvolgere gli amanti della vela di ogni età, infatti, Bari in vela è anche un'occasione per valorizzare la cultura del mare nella nostra città, che troppe volte ha voltato le spalle a quella che è una delle sue più grandi risorse.
«A nome della Federazione italiana vela - ha detto Alberto La Tegola, presidente del comitato regionale Fiv, in questi giorni impegnato a Genova con il consiglio federale - faccio un plauso al Circolo per l'organizzazione di un evento che può avvicinare al nostro sport, attento al rispetto dell'ambiente e praticabile da tutti, chi ancora non lo conosce. Questa veleggiata verrà sicuramente ripetuta anche in futuro - prosegue La Tegola - con l'obiettivo di diventare la "Barcolana" del Sud, oltre che dare ai baresi e a tutti i partecipanti la possibilità di vedere la città da una prospettiva del tutto diversa da quella a cui sono abituati».
«La Bari in vela - ha detto invece Mario Cucciolla, vice presidente del comitato regionale FIV - è una delle manifestazioni che ci fa piacere promuovere, perché se è vero che uno dei nostri compiti e obiettivi è formare campioni da mandare ai Giochi Olimpici, è anche vero che allargando il bacino di sportivi e praticanti trovare questi campioni diventa più semplice. Inoltre non dobbiamo nascondere che fa piacere vedere tante vele in mare durante l'anno».
«Bari in vela è uno dei fiori all'occhiello di questo Circolo - ha aggiunto Simonetta Lorusso, presidente del CV Bari, durante la conferenza stampa - abbiamo da tempo deciso di puntare sulle veleggiate per riavvicinare i baresi al mare. Un ringraziamento speciale devo farlo ai nostri marinai, agli istruttori, agli altri Circoli e a tutti quelli che stanno lavorando con passione per garantire la miglior riuscita della veleggiata».
Marcello Zaetta, presidente della Lega Navale di Bari e del comitato regionale della Federcanoa ha poi aggiunto, a nome anche del presidente del Coni Puglia, Elio Sannicandro, che tutte le manifestazioni sul mare diventeranno delle vere e proprie feste del mare. « È una decisione che abbiamo preso a livello Federale - dice - per promuovere tutte le attività e tutti gli sport marinari. Per questo domenica mattina, prima dell'avvio della regata, ci saranno esibizioni di canoa, canoapolo, canottaggio, pallanuoto nel tratto di mare antistante Piazza Diaz, in modo da offrire uno spettacolo a tutti i concittadini».
L’evento di domenica, che ambisce a vedere in acqua il maggior numero di persone possibile fa seguito a numerose manifestazioni con un risvolto sociale e culturale importante che si sono già tenute nei giorni scorsi.
È il caso di citare i BoatBooks"incontri e racconti sul Mare" dell'associazione Donne in Corriera, con le giornate di lettura in barca di testi della letteratura del mare. E ancora, il progetto “Fondali Puliti” che, domenica scorsa, ha visto venti sommozzatori dell'associazione Sommozzatori di Bari immergersi nelle acque del porto vecchio (quello che offre il suo bacino al nostro Circolo) per ripulirlo dai rifiuti, poi smaltiti dalla ditta Tecom. Senza dimenticare la mostra fotografica "Il mare...amore e dolore” ancora in corso nei saloni del Circolo, con l'esposizione di 40 opere realizzate da tre fotografi pugliesi, interamente dedicate al Mare.
Ma non finisce qui. Infatti, il Circolo della Vela ha organizzato, in collaborazione con il IYFR - INTERNATIONAL YACHTING FELLOWSHIP of ROTARIANS, anche l'iniziativa "Un giubbotto per la vita". Il Circolo della Vela, infatti, ha aderito alla campagna per salvare la vita ai bambini di una scuola elementare del Kenya. Nel 2012 sono morte, nel solo Lago Vittoria, circa 500 persone a causa delle difficoltà natatorie. Per questo motivo in occasione del Bari in Vela in tutti i Circoli Nautici della Puglia saranno raccolti giubbotti salvagente e, nella settimana successiva alla veleggiata, presso il Circolo della Vela, verranno consegnati al Presidente del Rotary che poi provvederà a spedirli in Kenya.
In ultimo, ma non ultimo, il concorso "Bari in vela 2013, scatta la tua foto". Per partecipare è necessario iscriversi alla veleggiata e regatare a bordo di una delle imbarcazioni, scattando una foto nel corso della manifestazione. Ogni partecipante potrà quindi inviare una foto alla segreteria del Circolo (cvbari@tin.it) entro il sabato successivo. Una giuria valuterà gli scatti e stabilirà i vincitori che verranno premiati in un successivo momento.
Infine, iscrivendosi al Bari in Vela 2013 si avrà anche l'opportunità di partecipare ad una estrazione di premi, tra cui un orologio Tag Heuer, una coppia di orecchini Trizio Caiati, uno scooter, una bicicletta elettrica ed una crociera sulle navi MSC.


19/09/2013 12:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci