sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

Ice Yachts: l’Ice Cat 61 è gia’ in nomination

ice yachts 8217 ice cat 61 232 gia 8217 in nomination
redazione

Dopo aver collezionato nel 2017 l’ambito premio Asia Marine & Boating Awards 2017 nella categoria “Yacht a vela sopra i 45 piedi”, durante la 22esima edizione del China International Boat Show (CIBS), la nomination per il Sailing Today Awards 2017 nella categoria “Best perfomance cruiser” entrambi per l’ICE 52 e per il 2018 la nomination per l’European Yacht of the Year 2018 nella categoria Luxury Cruiser con l’ICE 60, il cantiere nautico lombardo ICE YACHTS si aggiudica una nuova nomination.
MULTIHULLS WORLD, magazine internazionale di catamarani e trimarani, in collaborazione con l’International Multihull Boat Show, ha nominato l’ICE CAT 61, l’imponente catamarano del cantiere Ice Yachts, che può vantare il primato di essere il più grande e il più tecnologico catamarano mai costruito in Italia, per il premio Multihull of the year 2018, nella sua prima edizione.
L’ICE CAT 61 nasce dall’incontro tra ICE YACHTS e l’ingegner Enrico Contras, padre dei mitici catamarani Mattia e in assoluto uno dei più esperti progettisti di catamarani.
Assieme hanno avviato la progettazione e lo sviluppo di una nuova generazione di catamarani che ha portato all’ICE CAT 61, un nuovissimo multiscafo dalle linee avviate e filanti. Con nuove tecnologie, tra cui la realizzazione in resina epossidica, con tessuti ibridi vetro carbonio, è stato possibile produrre scafi e coperta resistenti e leggeri. Ciò si traduce quindi in più velocità e maneggevolezza, senza rinunciare ad un allestimento interno di alta qualità, con design moderno, ottimizzato e curato nei minimi dettagli, con finiture di pregio. Grande attenzione anche alle caratteristiche del motore che per la prima volta adotta la propulsione ibrida, cioè diesel/elettrica.
Ancora una volta ICE YACHTS emerge nel panorama nautico internazionale come un’eccellenza tutta italiana con un cantiere situato nel cuore della pianura padana (Salvirola- CR). E l’unico nel panorama italiano che produce tutto in casa, un po’ come gli illustri vicini di casa Ferrari e Lamborghini a cui l'azienda piace paragonarsi e che rappresenta l’arma vincente che tanto piace ai clienti che accorrono da ogni angolo del mondo, dal Messico a Hong Kong. Le sue barche, dall’ICE 33, al 52 e 52R, fino al 60 (prossimo al varo), al 100 piedi e all’ultimo nato l’ICE CAT 61, sono tutte frutto di una lavorazione “artigianale”, dalla progettazione alla falegnameria degli interni, all’utilizzo di materiali compositi e tecnologie d’avanguardia.
Con ICE YACHTS, insomma, si rinnova il prestigio nel mondo della cantieristica di lusso italiana.


06/11/2017 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci