133 anni di esperienza in mare fanno di Helly Hansen una delle aziende di riferimento quando si tratta di abbigliamento e calzature tecniche per la navigazione a vela. La nuova collezione Hydro Power raccoglie questa preziosa eredità con una linea di prodotti ampia, che spazia dalle cerate più tecniche per la navigazione in shore fino allo sportswear per chi vuole portare addosso la propria passione anche a terra nella vita di ogni giorno.
La W Hydro Power Lift Jacket è la nuova cerata top di gamma, realizzata in Helly Tech XP, un tessuto a membrana altamente traspirante e impermeabile (15.000 mm di colonna d'acqua) integra tutti i particolari apprezzati dai migliori equipaggi di regate onshore del mondo, compresi i campioni del mondo Melges 24 di Uka Uka Racing. Le scarpe W Hydro Power 3 completano il perfetto abbigliamento dalla testa ai piedi per le veliste più tecniche e ambiziose che sanno apprezzare le qualità tecniche e la loro elegante vestibilità. La collezione Hydro Power offre un'ampia proposta di capi tecnici e sportswear ricchi di tecnologia ma anche stilish, come la W Hydro Power Softshell , un vero capolavoro di innovazione, realizzato in softshell super traspirante e impermeabilizzato in DWR per garantire una duratura protezione dagli agenti atmosferici. O come i modernissimi pantaloni W Hydro Power Quick Dry 3/4 Pant, dal tipico design scandinavo essenziale, realizzati in Nylon e Spandex per offrire grande confort e una eccezionale rapidità nell'asciugatura.
Giacche, pantaloni, felpe, tshirt sia in cotone sia in materiali più tecnici completano una collezione senza precedenti, impreziosita dalle nuove scarpe Hydro Power Pro, dal design decisamente più cittadino e raffinato.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata