Si è svolto nella bella e suggestiva cornice di S.Felice Circeo l’ottavo Campionato Nazionale Half Ton Classics con l’ottima organizzazione del Circeo Yacht Vela Club ed il supporto di Mahyma, Land Rover, Barbosa, Murphy&Nye, M2O Marine. Nelle due giornate dedicate alle regate tra le boe il CdR è riuscito a far disputare cinque prove tutte con vento tra i sei e gli otto nodi di intensità, Stern-Erbrand di Morasca/Orestano/Sorge con alla randa Alessandro Scarpa chiudeva al primo posto(1,1,2,3,2) seguito dal Farr 31 Pili Pili (2,2,3,2,1) con al timone Giorgio Scarpa e da Prydwen lo Ziggurat 916 di Davide Castiglia (5,3,1,1,3) con al timone Pino Stillitano, queste tre barche erano racchiuse in soli tre punti in classifica considerando lo scarto. Decisiva quindi per l’assegnazione del titolo la regata lunga,la storica 100 miglia del Medio Tirreno con coefficiente 1,5 e non scartabile, alla quale partecipava anche una nutrita flotta di 50 barche di altura, Stern-Erbrand Half Ton del 1987 progettato da G.Ceccarelli metteva a segno un ottimo risultato dopo una regata attenta e sempre a ridosso del gruppo di testa, giungendo al traguardo primo degli Half Tonner e secondo nella classifica overall IRC ed ORC.
Questo il commento di Massimo Morasca armatore timoniere di Stern-Erbrand:
"Sono felicissimo di questo risultato che inseguivamo da due anni, la barca è veramente veloce ma molto difficile nelle regolazioni come tutti i frazionati dell’epoca IOR, grazie alla passione degli altri due armatori Andrea Orestano e Roberto Sorge ed un equipaggio fantastico composto anche da Alessandro Scarpa della veleria Murphy&Nye alla randa,Fabio Molinari e Sari Mangia Woods che si sono alternati alle volanti e Pietro Bianchi prodiere, siamo riusciti nell’impresa cogliendo anche un ottimo secondo posto overall nella regata lunga sia in IRC che in ORC.
Ringrazio la VelealVento asd e l’azienda Erbrand per il supporto tecnico a Stern.
Mi auguro che nuovi armatori si appassionino alla nostra Classe, costituita da veri e bravi velisti"
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"