Il Campionato, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con il supporto di: Mahyma, Land Rover, Barbosa, Murphy&Nye, M2O Marine, comprenderà due giornate dedicate alle regate tra le boe e due alla regata offshore, la storica 100 miglia del Medio Tirreno , che, dopo aver toccato Gaeta e portato la flotta al periplo delle Isole Pontine (Ventotene, Ponza e Palmarola), ritornerà all'arrivo al Circeo.
Sarà un Campionato avvicente come è ormai tradizione negli Half Ton, tutte le barche partecipanti possono vincere. Tra gli armi frazionati occhi puntati su Loucura il Farr 31 di Fabrizio Gagliardi Consigliere Nazionale FIV con delega all'Altura, Pili PIli altro Farr 31 di Giorgio Martini con il velaio Giorgio Scarpa al timone e Stern-ERbrand ( ex-SternWeber) di Morasca/Orestano/Sorge (primo successo mondiale nel 1987 di G.Ceccarelli), con alla randa il velaio Alessandro Scarpa. Tra gli armi classici, Prydwen lo Ziggurat 916 di Davide Castiglia sembra al momento il favorito, ma daranno filo da torcere Eta Beta il Balanzone di Maria Letizia Grella con equipaggio tutto femminile, vincitrice lo scorso anno proprio della 100 miglia del medio Tirreno, Eulimene il Comet 303 dei fratelli Fois con al timone il salentino Francesco Codacci Pisanelli, il mitico Cicci VII Comet 910 n.0 di Paolo Mirabile ed il rinnovato Purchipetola Ampex 30 del neo segretario di Classe Domenico Rega.
Quattro giorni senza fiato, con in programma due giorni nei quali si potranno disputare sino a tre regate al giorno tra le boe e due dedicate all’impegnativa regata di altura Cento Miglia del Medio Tirreno che avrà coefficiente 1,5 e non sarà scartabile, quindi decisiva per assegnare il titolo proprio come ai tempi delle indimenticabili Half Ton Cup .
Non mancheranno gli eventi a terra come il coktail di benvenuto e le cene conviviali che rendono questa Classe viva e piacevole .
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"