giovedí, 18 settembre 2025

HALF TON

Campionato Nazionale Half Ton Classics

campionato nazionale half ton classics
redazione

Il Campionato, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con il supporto di Land Rover, Sailing Yachts, Murphy&Nye, M2O Marine, comprenderà, dopo un giorno dedicato alle stazze, due giornate dedicate alle regate tra le boe e due giornate impegnate  dalla regata offshore, la storica 100 miglia del Medio Tirreno , che, dopo aver toccato Gaeta e portato la flotta al periplo delle Isole Pontine (Ventotene, Ponza e Palmarola), avrà l’arrivo al Circeo.
 Sarà un Campionato avvincente come è ormai tradizione negli Half Ton, tutte le barche partecipanti possono vincere. Tra gli armi frazionati occhi puntati su “Stern” di Massimo Morasca e Roberto Sorge, con a bordo il velaio Alessandro Scarpa, che dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno, “Loucura” il Farr 31 mod. del Presidente UVAI Fabrizio Gagliardi, “Pili Pili” altro Farr 31 di Giorgio Martini con il velaio Giorgio Scarpa alla tattica e “Moments” di Luciana Morino bellissimo prototipo in lamellare.  Tra gli armi classici, “Prydwen” lo Ziggurat 916 di Davide Castiglia che dopo la recente vittoria nella regata di altura 41° parallelo, sembra al momento  la barca da battere, ma daranno filo da torcere “ Eta Beta” il Balanzone di Maria Letizia Grella con equipaggio tutto al femminile, già vincitrice della 100 miglia del medio Tirreno, il mitico “Cicci VII” Comet 910 n.0 di  Paolo Mirabile, il rinnovato “Purchipetola” Ampex 30 del  Segretario di Classe Domenico Rega che avrà alla tattica Pino Stillitano e l’esordiente “Sica” il Sun Light 31 di Aurelio Trento  .
 Quattro giorni senza fiato tra le regate a bastone e la regata di altura, che avrà coefficiente 1,5 e non sarà scartabile, quindi decisiva per assegnare il titolo proprio come ai tempi delle indimenticabili Half Ton Cup .
Non mancheranno gli eventi a terra come il coktail di benvenuto e le cene conviviali che rendono questa Classe viva e piacevole, come sottolineato da Davide Besana nella vignetta dedicata a questo evento.
 


26/04/2017 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci