domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

NAUTICA

Guidi al METS di Amsterdam e verso il 50esimo compleanno

Si rinnova l’appuntamento annuale con il METS - Marine Equipment Trade Show (Amsterdam, RAI, 14-16 novembre 2017) e la partecipazione della Guidi Srl di Grignasco (No) è come di consueto ricca di contenuti.
Nella manifestazione principe a livello mondiale per l’accessoristica nautica, riservata ai soli operatori professionali, Guidi conferma la posizione del proprio stand (Europa Hall, 01.761), dove presenterà la propria produzione completa di accessori in bronzo, ottone, cromati, nichelati e alluminio, valvole antiblocco, prese a mare, scarichi, filtri di depurazione acqua e raccorderia.
La kermesse olandese arriva in un momento molto particolare per Guidi, che l’anno prossimo celebrerà i suoi 50 anni di attività (1968-2018), un traguardo importante. L’azienda fondata da Bruno Guidi negli anni ha saputo prima ritagliarsi e poi via via allargare, e conservare, quote di mercato significative, ed è oggi leader internazionale per i prodotti di riferimento.
Lo stand al METS, un’area di 60 mq progettata come di consueto dallo Studio Anna Fileppo, si caratterizza per un’esposizione che punta forte su due grandi temi, da sempre al centro del modo Guidi di fare impresa: il prodotto e l’arte.
Accanto a una selezione dei principali prodotti a catalogo, tutti rigorosamente Made in Italy, e dei tredici brevetti, sarà infatti esposta una piccola anteprima del libro fotografico che verrà pubblicato per il cinquantesimo compleanno. Si tratta di diciassette stampe in formato 50 x 70 con i suggestivi scatti della fotografa americana Jill Mathis, uno degli artisti che da tempo collaborano con l’azienda, realizzati in alcuni fra i più prestigiosi cantieri italiani di cui Guidi è fornitore.
A proposito di Guidi4art, e cioè la serie di progetti legati all’arte che l’azienda promuove in varie forme, ricordiamo la mostra Venice Design, collegata alla Biennale e in corso fino al 26 novembre: nella meravigliosa cornice di Palazzo Michiel sono esposte opere in silicone di Alessandro Ciffo, designer che Guidi supporta da tempo.
Business, innovazione e impegno
Quello che si sta per chiudere sarà un anno positivo sul fronte dell’andamento degli ordini per Guidi, che registrano una crescita del 15% sul 2016 e restano ripartiti in buon equilibrio fra Italia ed estero.
La spinta verso l’innovazione, un driver della filosofia di Guidi, tuttavia non si ferma. Si sta infatti rafforzando la collaborazione con Tecnoseal Srl, l’azienda grossetana con la quale è già stato sviluppato un kit anti-fouling: altri progetti a quattro mani sono allo studio. Continuano inoltre gli investimenti in macchinari, destinati a migliorare e velocizzare la produzione, e nuovo personale, con la volontà di potenziare la parte di Ricerca & sviluppo, fondamentale per l’ulteriore crescita futura.
Proprio la capacità di “fare rete”, evidenziata quest’anno anche nella realizzazione di uno spazio condiviso al Versilia Yachting Rendez Vous di Viareggio insieme alla stessa Tecnoseal, a Veco Spa e Mase Generators, altre aziende italiane di eccellenza della componentistica, è un’altra delle caratteristiche del marchio. Guidi è sempre alla ricerca di nuovi partner con cui collaborare in vari ambiti, da quello industriale a quello artistico.
La volontà di mettere a fattor comune conoscenze ed esperienze si traduce poi anche in ambito associativo con il forte impegno all’interno di Nautica Italiana. Qui gli sforzi di Guidi si sono indirizzati soprattutto nell’individuazione di una piattaforma di temi relativi alla sostenibilità condivisa poi da tutti gli altri soci, per supportare la formazione di consorzi fra aziende che possano accedere a finanziamenti, europei o nazionali.
L’associazione vuole promuovere il dialogo con istituzioni, imprese e istituti di credito per la creazione di incentivi economici, sgravi e agevolazioni fiscali per le aziende del comparto che vogliano investire in sostenibilità, come ad esempio la certificazione di fornitori e subfornitori della filiera, il passaggio a pratiche e materiali sostenibili, il trasferimento tecnologico e la formazione delle maestranze sui temi della sostenibilità,
l’istituzione di un fondo a supporto della scrittura di progetti per accedere a bandi EU.
Nelle parole del fondatore Bruno Guidi: “Mi fa molto piacere essere così vicino a un traguardo come quello dei cinquant’anni, quando incominciai l’attività non credevo di raggiungerlo. Il fatto che oggi i miei figli Daniele ed Alessandro lavorino con me in azienda e in posizioni di responsabilità credo che sia una garanzia di continuità per tutti, e mi riferisco a dipendenti, clienti, fornitori e partner. Guardiamo quindi ai prossimi cinquant’anni della Guidi con ottimismo, sapendo tuttavia che non possiamo permetterci di fermarci”.


14/11/2017 19:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci