lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

GUARDIA COSTIERA

Guardia Costiera: a Natale operazione "Pesce Ok"

In occasione delle festività natalizie il consumo del pescato, come tradizione, aumenta sensibilmente. Proporzionale quindi l’impegno della Guardia costiera per garantire la qualità, la provenienza e la freschezza del pesce che troverà un posto d’onore sulle tavole degli italiani.
Sono queste le motivazioni che hanno indotto il Comando Generale delle Capitanerie di porto a promuovere l’operazione “ pesce ok”, nella quale da oggi 12 dicembre sino al prossimo 4 gennaio - su tutto il territorio nazionale - centinaia di uomini e donne delle Capitanerie di porto saranno impegnati in verifiche e controlli legati alla sicurezza alimentare del prodotto ittico per la tutela dei consumatori.
“Non è la prima volta che questo genere d’operazione complessa viene decisa” precisa l’Ammiraglio Raimondo Pollastrini, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera “ ma quest’anno le ispezioni, alla luce di quanto accaduto negli ultimi mesi con la scoperta di numerose truffe perpetrate ai danni dei consumatori, saranno ancor più capillari e si protrarranno per tutto il periodo delle festività ”.
Oltre alle consuete verifiche presso i punti di sbarco, di vendita e di consumo del pescato, saranno infatti oggetto di controlli le attività commerciali di distribuzione all’interno del territorio e gli scali aeroportuali dove, con l’ausilio delle locali autorità sanitarie e doganali, saranno verificate le informazioni legate alla tracciabilità delle partite di prodotto ittico provenienti dall’estero e, in particolare, dai mercati orientali.
Sempre per la maggior tutela dei consumatori una particolare attenzione sarà posta nei confronti delle indicazioni da riportare obbligatoriamente sul pescato (nome, zona d’origine, metodo di produzione), un ausilio necessario per un acquisto sicuro.


12/12/2008 09:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci