"Grifo", il primo maxilibera della Centomiglia, datato 1980, sarà al via della prossima edizione della Barcolana nel golfo di Trieste. L’imbarcazione costruita in legno lamellare dal cantiere Pezzini di Viareggio ad inizio anni ’80 rappresenta il primo esempio di maxilibera dei laghi Europei. Al suo esordio si presentò con un dislocamento di poco meno di 2000 chilogrammi.
Firmato dal leggendario architetto neozelandese Bruce Farr è stato protagonista in ben 25 edizioni della Centomiglia del Garda, vincendola per 3 volte con skipper del calibro di Flavio Scala, Marco Holm, e l’accoppiata Mario Celon e Oscar Tonoli.
Negli anni scorsi è stato completamente restaurato dal nuovo armatore Lonrenzo Rizzardi e riportato alla sua lunghezza originale di 13 metri e 70 centimetri. Tolti i trapezi, modificate le terzzare, ed aumentata la zavorra è stata adattata alle regole della Barcolana che non prevede, diversamente dalle gare lacustri europee, gli uomini dell'equipaggio al trapezio.
A Trieste rappresenterà il Circolo Vela Gargnano e il nuovo consorzio del Garda per la prossima America’s Cup “Green Comm Challenge”. Avrà come partner principale "Aria", la società italiana che ha vinto la licenza per tutta la Penisola per la distribuzione di Internet veloce con la tecologia Wi-max. L’equipaggio sarà comandato dal timoniere di Gargnano Daniele Larcher, vincitore con “Clandesteam” della 58° Centomiglia del settembre scorso.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione