lunedí, 24 novembre 2025

YCI

Grandi risultati dei giovani equipaggi dello Yacht Club Italiano

grandi risultati dei giovani equipaggi dello yacht club italiano
redazione

Con la Medal Race di stamattina si è conclusa la settimana del mondiale 470 Juniores (under 23) nelle acque di Enoshima, Giappone. Nel prossimo campo di regata delle Olimpiadi di Tokyo 2020, le ragazze dello Yacht Club Italiano, allenate dal coach Simone Malagugini, hanno compiuto un’impresa magnifica. Un mondiale che verrà ricordato anche per il passaggio di un tifone vicinissimo al campo di regata e che ha influenzato non poco le condizioni meteo delle regate. Medaglia di bronzo per l’equipaggio ITA 33 di Ilaria Paternoster e Bianca Caruso, che ha saldamente mantenuto la posizione per tutto il campionato con una serie di prove regolari e ben condotte. Chiudono dietro alle fortissime spagnole Mas Depares e Barcelò e l’equipaggio australiano Jerwood – De Vries, autrici di una buona rimonta finale. Grandissima prova per le ragazze che hanno dimostrato freddezza e una straordinaria capacità di condurre la barca in ogni condizione.
Prova eccellente per ITA 74 di Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini con un crescendo di piazzamenti eccellenti dopo la giornata nera di mercoledì in cui hanno ricevuto una squalifica e una bandiera nera, con un riflesso pesantissimo sulla classifica overall. Non si sono perse d’animo e con l’arrivo del tifone T-15 che ha imperversato gli ultimi giorni, non sono mai andate sotto il terzo posto di giornata e chiudendo la medal race in seconda posizione.
Le atlete dello Yacht Club Italiano si sono dimostrate eccezionali, ben preparate, motivate e, soprattutto, velocissime in ogni condizione meteo, dalle ariette dei primi giorni sino alle condizioni ‘quasi da sopravvivenza’ delle ultime tre giornate.
Questi i risultati parziali al termine delle 11 prove: 
ITA 33 - Paternoster - Caruso - TOT: 49.7 PTS - 6,2,2,4,2,7,6,7,6,RDG,10 (MR)
ITA 74 - Di Salle - Dubbini - TOT: 57 PTS - 12,3,1,5,1,DSQ, BFD, 1, 3, 1, 4 (MR)
Nella zona maschile, ottima prova anche dell’equipaggio della Marina Militare, Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò, che concludono quarti il loro campionato e con una serie di risultati di giornata molto regolari e buoni che però, sommati al 9 posto della medal race di oggi (che ricordiamo vale doppio e cui partecipano i primi dieci), non sono stati sufficienti ad avvicinarli alla zona medaglie.
 


02/09/2017 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci