In occasione della seconda edizione della manifestazione MonteNapoleone Yacht Club & Unique, patrocinata dal Comune di Milano, armatori e ospiti di prestigiosi Brand, Cantieri nautici e Yacht Club si sono ritrovati all’interno delle Boutique nel Quadrilatero della moda per celebrare il legame tra il mondo del lusso e la nautica. Dal 16 al 22 maggio scorso, i Cantieri nautici hanno potuto godere dell'esposizione offerta dagli splendidi spazi delle Boutique che, aprendo le proprie porte ai visitatori, hanno permesso loro di ammirare modelli in scala, fotografie, video wall e progetti d’avanguardia.
Quest’anno la manifestazione, costruita su ventisette abbinamenti tra Boutique e Cantieri, è stata arricchita da eventi importanti. Una tavola rotonda che ha visto nel suo panel parlare di industria, legislazione e turismo nautico il presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria, il presidente di Nautica Italiana Lamberto Tacoli, il presidente onorario di Altagamma e titolare del cantiere Nautor's Swan Leonardo Ferragamo e l'avvocato marittimista Giandomenico Boglione. Inoltre, è stata sede della presentazione del World Match Racing Tour Sailing Series® e della mostra YACHTS&GENTLEMEN, allestita nello splendido chiostro di Palazzo Borromeo d’Adda in via Manzoni 41, che illustrava la genesi delle grandi barche, i sogni dei loro armatori e le idee dei designer che hanno contribuito a renderli realtà: fotografie, progetti, ricordi ripercorrevano gli ultimi decenni della nautica da diporto, mettendo in luce capacità imprenditoriali, artigianali e d'ingegno che hanno dato vita ad un'industria di eccellenza italiana e internazionale.
Come ha dichiarato Guglielmo Miani, Presidente dell'Associazione MonteNapoleone: “La seconda edizione di MonteNapoleone Yacht Club è stata un successo. Nella sua preparazione ci siamo mossi per riempire la nostra iniziativa di contenuti parlando la lingua dell’eccellenza, quella comune al Quadrilatero della moda e ai Cantieri nautici che condividono una clientela esclusiva. Siamo convinti che Milano, dove si concentra il maggior numero di armatori in Italia, piena di passione per il mare e il mondo nautico, meriti questo evento. Il nostro scopo è quello di rendere MonteNapoleone Yacht Club un riferimento per il settore nautico a livello internazionale. Non secondario il movimento d’affari creato all’interno delle boutique”. Il sondaggio, infatti, realizzato dall'Associazione MonteNapoleone, ha evidenziato che, oltre all'alto numero di ospiti nell'arco della settimana, il livello è stato on-target ed ha generato vendite grazie all’evento per quasi il 60% delle Boutique, oltre il 50% delle quali ha evidenziato anche la presenza di pubblico internazionale.
Gli operatori coinvolti si sono dimostrati molto soddisfatti della manifestazione in generale e del valore apportato dalla collaborazione con il proprio partner nautico testimoniando anche un successo commerciale.
A corredo dell'evento, grandi serate: a palazzo Borromeo d’Adda in via Manzoni la cena di gala, firmata dallo chef stellato Davide Oldani, ha raccolto imprenditori, armatori, designer e le aziende hanno all'unanimità dichiarato che è risultata sopra le aspettative per location, eleganza e servizio considerando gli allestimenti in linea con l’evento e la mostra fotografica perfettamente contestualizzata; inoltre, via Montenapoleone è stata animata con numerosi cocktail serali organizzati da Boutique, Cantieri e Yacht Club che hanno dato vita ad un vero e proprio spettacolo per i propri ospiti.
L’iniziativa MonteNapoleone Yacht Club, promossa dall'Associazione MonteNapoleone, che rappresenta ad oggi centoquaranta Luxury Brands, tra le realtà più importanti al mondo, è stata arricchita dall’evento Unique in cui le Gioiellerie e le Orologerie AUDEMARS PIGUET, BREGUET, BULGARI, CHANTECLER CAPRI, DAMIANI, JAEGER-LECOULTRE, MONTBLANC, OMEGA, PANERAI, PIAGET, SABBADINI e VHERNIER hanno esposto solo per l'occasione e, in alcuni casi per la prima volta, le creazioni più esclusive, pezzi unici ed orologi ad alta complicazione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia