Sarà la località portoghese di Cascais lo scenario del penultimo appuntamento della Quebramar GP42 Cup. Se la costa atlantica terrà fede alle sue caratteristiche, con venti forti e costanti, e vista la graduatoria provvisoria veramente corta con pochi punti a separare i leader della classifica, è certo che le regate si prospettano non solo divertenti ma anche estremamente combattute. E nulla è garantito alla vigilia: ognuno degli otto scafi in gara potrebbe aggiudicarsi il Trofeu.
Sono infatti solo 11 punti quelli che separano i tre leader della classifica dopo quattro eventi. Gli spagnoli di Desafío, guidati da Laureano Wizner, sono riusciti ad aumentare il loro vantaggio di un punto nel corso della intensa settimana di regate della Copa del Rey di Palma di Maiorca. L’isola spagnola ha anche testimoniato l’eccellente partenza di Near Miss, lo scafo svizzero dell’armatore Franck Noel uscito dalla penna dello studio Farr e timonato dall’asso francese Bertrand Pacé, che ha messo in fila quattro primi posti ma che non è riuscito a mantenere il passo fino alla fine. Gli italiani di Airis, la barca progettata da Umberto Felci per l’armatore Roberto Monti e con il pugliese Sandro Montefusco al timone, è terza e distanziata di soli quattro punti dagli elvetici.
L’altro team italiano di Roma GP42.2 guidato dall’asso del match race il napoletano Paolo Cian, ha un distacco di 22 punti ma ha dimostrato un miglioramento netto e costante negli appuntamenti di Valencia e di Palma e potrebbe anch’esso essere un valido candidato alla vittoria in acque atlantiche. A seguire, nel tabellone della Quebramar Cup, si trovano i tre equipaggi iberici di Canarias Puerto Calero, Madrid e Caser-Quum, che ancora una volta si dimostreranno dei validi avversari e daranno il tutto per tutto per rimontare posizioni nella graduatoria.
Benché non sia una novità nella Classe GP42, un’altra barca farà il suo debutto nel circuito in occasione della quinta tappa: si tratta di Bodegas Luís Alegre, un progetto del 2007 di proprietà degli armatori Alberto Fernández e Oscar Ibáñez che lo scorso hanno ha regatato con il nome di Totalboats.
Le regate avranno inizio giovedì 28 agosto, ma come già accaduto per la Copa del Rey, il mercoledì le otto imbarcazioni disputeranno una regata di prova ospitando a bordo rappresentanti della stampa o invitati. Il colpo di cannone della partenza verrà dato ogni giorno alle 13 e, come di consueto, i GP42 potranno correre tre prove al giorno per un totale di nove regate. Poiché il regolamento del circuito non prevede scarti, ogni singola prova sarà importante ai fini della classifica finale.
L’ottava edizione del Troféu Quebramar-Chrysler è organizzata dal prestigioso Clube Naval de Cascais ed è sponsorizzata dal produttore di abbigliamento portoghese Quebramar e da Chrysler Jeep Dodge Portugal.
Il gran finale della Quebramar GP42 Cup 2008 avrà luogo a Puerto Calero, sull’isola di Lanzarote nell’arcipelago delle Canarie, dove la flotta dei GP42 parteciperà al Trofeo César Manrique dal 16 al 18 ottobre. Certo è che con una classifica così corta e con regate così combattute fare pronostici è decisamente arduo e si potrebbe prospettare una vittoria proprio nell’ultimo e decisivo evento.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra