Grandissimo spettacolo, pubblico numerosissimo, tantissimi Vip e lo splendido scenario di Stresa e del Lago Maggiore sono stati gli ingredienti del riuscitissimo GP d'Italia Powerboat Class 1 e XCat che si è disputato da venerdì a domenica scorsa.
Le barche sono state praticamente sempre in acqua tra prove e gare, che sono state ben quattro, oltre alle gare che alcuni Vip del motorismo mondiale, tra cui Marco Lucchinelli, Tullio Abbate, Antonio Gioffredi, Peppino Guarracino, Fulvio Maria Ballabio, il figlio di Clay Regazzoni ed altri, hanno disputato a bordo di piccoli gommoni di F. Junior messi a disposizione dalla FIM.
Splendide le gare e molto tirate, nella XCat dopo le prove cronometrate del venerdì il Carpisa Yamamay dell'equipaggio Volpe-Testa occupava la quarta posizione preceduto da Bacchi Spa, Servizi Fondiari e Kingfisher che si piazzava al primo posto;
al via della prima gara, quella del sabato, l'equipaggio del Carpisa Yamamay scattava in testa dalla linea di partenza, posizione che riusciva a mantenere quasi fino alla prima virata, ma la maggiore velocità degli altri scafi la portavano ad occupare il quarto posto, quando un altro degli equipaggi in gara tagliava la loro traiettoria costringendoli a saltare una boa, al punto che dovevano tornare indietro a riprenderla, operazione che costava allo scafo quasi un minuto, per ripartire poi in ultima posizione, dalla quale nel corso della gara, giro su giro,recuperavano fino ad occupare il quinto posto al traguardo. Vincitori di gara 1 La Vida Loca seguiti da Kingfiher, Servizi Fondiari e Bacchi Spa.
Nella seconda gara la sfortuna si è accanita ancora sull'equipaggio composto da Volpe e Testa, costringendoli al ritiro alla fine del secondo giro per rottura del motore, mentre a vincere era ancora La Vida Loca seguita da Bacchi Spa e Servizi Fondiari;comunque un quinto posto anche nella classifica generale del GP per i portacolori della Carpisa Yamamay, che senza tanta sfortuna avrebbero potuto sicuramente chiudere in zona podio.
Bellissima manifestazione - racconta Volpe - location incantevole, tanto pubblico, molto glamour, organizzazione molto precisa, insomma si vede che il Circus ha tutte le carte in regola per essere definito veramente professionale; per quanto riguarda la gara non è andata come da previsioni ma non ci siamo poi discostati tantissimo da quel podio a cui ambivamo, nelle prove eravamo quarti e nelle gare abbiamo avuto molta sfortuna, probabilmente senza la rottura di domenica le cose sarebbero potute andare meglio.
Per la cronaca il team ha ospitato presso la propria struttura il pluridecorato campione di Coppa del Mondo di sci, il gigantista Max Blardone, che si è intrattenuto con i piloti ed ha voluto provare a salire in barca per capire uno sport per lui nuovo ed affascinante.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata