Grandissimo spettacolo, pubblico numerosissimo, tantissimi Vip e lo splendido scenario di Stresa e del Lago Maggiore sono stati gli ingredienti del riuscitissimo GP d'Italia Powerboat Class 1 e XCat che si è disputato da venerdì a domenica scorsa.
Le barche sono state praticamente sempre in acqua tra prove e gare, che sono state ben quattro, oltre alle gare che alcuni Vip del motorismo mondiale, tra cui Marco Lucchinelli, Tullio Abbate, Antonio Gioffredi, Peppino Guarracino, Fulvio Maria Ballabio, il figlio di Clay Regazzoni ed altri, hanno disputato a bordo di piccoli gommoni di F. Junior messi a disposizione dalla FIM.
Splendide le gare e molto tirate, nella XCat dopo le prove cronometrate del venerdì il Carpisa Yamamay dell'equipaggio Volpe-Testa occupava la quarta posizione preceduto da Bacchi Spa, Servizi Fondiari e Kingfisher che si piazzava al primo posto;
al via della prima gara, quella del sabato, l'equipaggio del Carpisa Yamamay scattava in testa dalla linea di partenza, posizione che riusciva a mantenere quasi fino alla prima virata, ma la maggiore velocità degli altri scafi la portavano ad occupare il quarto posto, quando un altro degli equipaggi in gara tagliava la loro traiettoria costringendoli a saltare una boa, al punto che dovevano tornare indietro a riprenderla, operazione che costava allo scafo quasi un minuto, per ripartire poi in ultima posizione, dalla quale nel corso della gara, giro su giro,recuperavano fino ad occupare il quinto posto al traguardo. Vincitori di gara 1 La Vida Loca seguiti da Kingfiher, Servizi Fondiari e Bacchi Spa.
Nella seconda gara la sfortuna si è accanita ancora sull'equipaggio composto da Volpe e Testa, costringendoli al ritiro alla fine del secondo giro per rottura del motore, mentre a vincere era ancora La Vida Loca seguita da Bacchi Spa e Servizi Fondiari;comunque un quinto posto anche nella classifica generale del GP per i portacolori della Carpisa Yamamay, che senza tanta sfortuna avrebbero potuto sicuramente chiudere in zona podio.
Bellissima manifestazione - racconta Volpe - location incantevole, tanto pubblico, molto glamour, organizzazione molto precisa, insomma si vede che il Circus ha tutte le carte in regola per essere definito veramente professionale; per quanto riguarda la gara non è andata come da previsioni ma non ci siamo poi discostati tantissimo da quel podio a cui ambivamo, nelle prove eravamo quarti e nelle gare abbiamo avuto molta sfortuna, probabilmente senza la rottura di domenica le cose sarebbero potute andare meglio.
Per la cronaca il team ha ospitato presso la propria struttura il pluridecorato campione di Coppa del Mondo di sci, il gigantista Max Blardone, che si è intrattenuto con i piloti ed ha voluto provare a salire in barca per capire uno sport per lui nuovo ed affascinante.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato