lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CIRCOLI VELICI

Golfo di Follonica: domani in acqua i Catamarani Classe A

golfo di follonica domani in acqua catamarani classe
redazione

Uno degli appuntamenti più importanti della stagione per il catamarano singolo più evoluto che ci sia. I migliori regatanti della classe si ritroveranno a partire dalle 9 di mattina di sabato sulla spiaggia del PuntAla Camping Resort pronti a prendere il via con la prima prova alle ore 13.

«L'affluenza sarà analoga a quella dello scorso anno, perché regatare a Punta Ala è piaciuto molto ai timonieri di Classe A», afferma Marco Gaeti, il presidente italiano della classe, che spiega: «il Classe A è il catamarano più libero che ci sia, noi abbiamo solo cinque vincoli progettuali per la barca: lunghezza, 5,49 m (18'); larghezza ,2,30 m ( 7' 6.5”); peso minimo, 75,0 kg; superficie velica, 13,94 m2 (150'2); inoltre la distanza minima tra le due derive non può essere inferiore 1,5 m. Questo quinto elemento è stato aggiunto da quando sono state introdotte le derive curve, che non fungono da foiler ma in certe condizioni di vento, dai 12 nodi in su, danno dei vantaggi in termini di assetto». Il resto è a discrezione del timoniere che personalizza la sua barca esattamente come crede. Abbastanza limitati i materiali di costruzione: carbonio per l'albero e kevlar carbonio per gli scafi. Una scelta che deriva però dalle qualità dei materiali e da una reale assenza di alternative e non da una regola scritta.

 

Tra i nomi da tenere d'occhio: Eugenio Calabria, terzo classificato allo scorso campionato francese, proveniente dal lago d'Iseo come Paolo Penco, altro regatante di lunga esperienza. Non mancheranno neanche il siracusano Luigi Blancato, campione italiano in carica, Francesco Marcolini dello Yci e decimo classificato con il catamarano Tornado alle Olimpiadi di Atene 2004. Nutrita anche la presenza dello squadrone adriatico con Roberto “Gegè” Casadei, secondo in ranking list, Teo di Battista e Valerio Petrucci, proprietario del cantiere Bimare, uno dei produttori di catamarani da regata tra cui proprio i Classe A.


31/05/2013 11:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci