Uno degli appuntamenti più importanti della stagione per il catamarano singolo più evoluto che ci sia. I migliori regatanti della classe si ritroveranno a partire dalle 9 di mattina di sabato sulla spiaggia del PuntAla Camping Resort pronti a prendere il via con la prima prova alle ore 13.
«L'affluenza sarà analoga a quella dello scorso anno, perché regatare a Punta Ala è piaciuto molto ai timonieri di Classe A», afferma Marco Gaeti, il presidente italiano della classe, che spiega: «il Classe A è il catamarano più libero che ci sia, noi abbiamo solo cinque vincoli progettuali per la barca: lunghezza, 5,49 m (18'); larghezza ,2,30 m ( 7' 6.5”); peso minimo, 75,0 kg; superficie velica, 13,94 m2 (150'2); inoltre la distanza minima tra le due derive non può essere inferiore 1,5 m. Questo quinto elemento è stato aggiunto da quando sono state introdotte le derive curve, che non fungono da foiler ma in certe condizioni di vento, dai 12 nodi in su, danno dei vantaggi in termini di assetto». Il resto è a discrezione del timoniere che personalizza la sua barca esattamente come crede. Abbastanza limitati i materiali di costruzione: carbonio per l'albero e kevlar carbonio per gli scafi. Una scelta che deriva però dalle qualità dei materiali e da una reale assenza di alternative e non da una regola scritta.
Tra i nomi da tenere d'occhio: Eugenio Calabria, terzo classificato allo scorso campionato francese, proveniente dal lago d'Iseo come Paolo Penco, altro regatante di lunga esperienza. Non mancheranno neanche il siracusano Luigi Blancato, campione italiano in carica, Francesco Marcolini dello Yci e decimo classificato con il catamarano Tornado alle Olimpiadi di Atene 2004. Nutrita anche la presenza dello squadrone adriatico con Roberto “Gegè” Casadei, secondo in ranking list, Teo di Battista e Valerio Petrucci, proprietario del cantiere Bimare, uno dei produttori di catamarani da regata tra cui proprio i Classe A.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom