Gli ultimi tre giorni del 52 World Championship che si terrà a Mahon dal 14 al 18 settembre sarà trasmesso in diretta dal campo di regata dell’Isola di Minorca. La 52 SUPER SERIES ha fatto uno sforzo per dare ancora più risalto all’evento clou della stagione del circuito, tutto questo per avvicinare i fans, rendendo ancora più intenso questo evento, tutti ora potranno essere a bordo su queste formula 1 del mare, live da Mahón. L’eccellente qualità video e di risultati dell’ultima tappa della scorsa stagione a Cascais, ha incoraggiato l’organizzazione a riprendere questa linea di comunicazione per trasmettere le immagini dal campo di regata accompagnate dal commento dei migliori esperti. L’intento delle 52 SUPER SERIES è quello di mantenere i fan ben informati, ancor di più gli ultimi tre giorni del 52 World Championship, rimanendo attaccati allo schermo come se si fosse dentro una virata o una strambata. L’azienda tedesca Real TV, che è la responsabile di tutte le coperture video da 2013, avrà il compito di fornire il segnale in diretta dal campo di gara. Inoltre, prima e dopo le regate, il segnale avrà inizio con un programma di apertura e si chiuderà, con un analisi della giornata delle 52 SUPER SERIES, in uno studio situato al Club Marítim di Mahon. La regata sarà trasmessa in diretta Venerdì 16, Sabato 17 e Domenica 18 a partire da un quarto d’ora prima dello start in programma. Il flusso live action sarà completato in tempo reale dal Virtual Eye in 3-D da lungo tempo a supporto delle 52 SUPER SERIES.
“Siamo molto entusiasti di essere in grado di riproporre ancora una volta il Live TV per questo evento chiave della stagione TP52. In sostanza Cascais l’anno scorso era un po ‘una prova, per vedere come possiamo lavorare – per noi che abbiamo delle risorse relativamente ridotte – e anche per capire quanto interesse c’è davvero. Allora siamo stati piacevolmente sorpresi dalle dimensioni e l’interesse del pubblico e così ora stiamo lavorando sui prossimi obbiettivi cercando di avere la TV in diretta da Minorca.”
– Ha commentato Lars Böcking, direttore marketing delle 52 SUPER SERIES.
“Questo è un importante passo avanti per la 52 Super Series e la classe Tp52, con un investimento da parte di Jacaranda Marketing e del Gruppo RealTV per fornire la diretta TV in streaming della manifestazione più importante della della stagione, il 52 World Championship 2016, cercando di coinvolgere ulteriormente ed aumentare l’audience del nostro pubblico da tutte le parti del mondo, in previsione di una stagione, quella del 2017, dove le 52 SUPER SERIES avranno un calendario più ampio negliStati Uniti ed in Europa.”
– Ha commentato Agustín Zulueta, CEO delle 52 SUPER SERIES.
La flotta dei Mondiali TP52 si sta assemblando ora a Minorca nella città di Mahón, dove il circuito e classe arrivano per la prima volta. Tutti e tre dei più recenti team campioni mondiale si sfideranno dunque nelle acque spagnole. Azzurra è l’attuale campione in carica vinto la scorsa stagione nelle acque di Puerto Portals. Il team italiano vuole arrivare a questo evento con lo stato di forma di Quantum Racing (4 titoli) che ha un bottino di ben tre vittorie consecutive in questa stagione (Scarlino, Porto Cervo e Puerto Portals). L’altro team che sa come vincere un titolo mondiale è Rán Racing, vincitore nel 2013 a Miami. La novità è il ritorno di Paul Cayard nella classe TP52 come al timone di Phoenix dell’armatore americano Richard Cohen. Il 52 World Championship si svolgerà a Mahón, Minorca dal 14 al 18 settembre. Le regate inizieranno alle 13:00 CEST ogni giorno, con una copertura in diretta TV gli ultimi tre giorni. È possibile vedere tutta l’action qui, sulla nostra homepage o tramite l’app. Cliccate sul pulsante qui sotto per scaricare il programma e calendario delle regate, e per ricevere il promemoria pre-gara. Non perdere nessun momento.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!