sabato, 20 settembre 2025

TECNOLOGIA

Glomex presenta la nuova gamma di antenne satellitari

glomex presenta la nuova gamma di antenne satellitari
red

Glomex, nome storico del settore degli accessori per la nautica, con una esperienza trentennale nella produzione di antenne e sistemi d’intrattenimento destinati al settore nautico, non smette di stupire. L’azienda ravennate ha scelto il 51° Salone Nautico Internazionale di Genova, l’appuntamento imprescindibile per l’universo della nautica, per presentare agli addetti ai lavori e al pubblico le innovazioni tecnologiche che le hanno permesso di rinnovare completamente la sua gamma di antenne TV satellitari.

Tutta la gamma di antenne TV satellitari Glomex infatti si rinnova in tecnologia e performance: grazie alla sinergia con l’Università di Milano, Glomex lancia la nuova serie di antenne satellitari HPD, High Performance Dish, ovvero disco ad alte prestazioni: un sistema ricevente sviluppato in modo innovativo, unendo le migliori tecnologie disponibili sul campo tra cui il nuovo feed-horn ad alte prestazioni accoppiato ad un LNB ad alto guadagno e bassa cifra di rumore. Oltre ai nuovi dischi parabolici ad alte prestazioni la rinnovata gamma di antenne satellitari monta un preciso software di ricerca del segnale e di puntamento dei satelliti grazie ad un’elettronica aggiornata con nuove funzioni software per la gestione ottimale del puntamento e del tracking. L’innovativo sistema di controllo dei motori STO (Silent Traking Operations) riduce al minimo le vibrazioni causate dal movimento apportando una significativa riduzione del rumore. La gamma è dotata di un efficiente sistema di compensazione dei movimenti di rollio e beccheggio grazie a giroscopi elettronici e di un giunto coassiale rotante singolo o multiplo che garantisce all’antenna una ricezione stabile. Uno dei tanti plus della nuova gamma satellitare è l’estrema semplicità di utilizzo e di gestione: molti modelli presentano un unico cavo coassiale che snellisce le operazioni di collegamento, mentre i satelliti sono facilmente selezionabili dall’unità di controllo. Infine, una comune SD card è tutto quello che serve per aggiornare le antenne con software gratuiti scaricabili dal sito www.glomex.it. Vediamo la gamma nel dettaglio:
 Urania 2 La più piccola e compatta satellitare in casa Glomex è ideale per la navigazione costiera. Con il suo mini formato (330mm/13’’ di diametro disco) e il suo peso “piuma” (solo 4,5 kg), Urania 2 trova la sua collocazione ideale sulle piccole imbarcazioni. Urania 2 è un’antenna giro stabilizzata, di facile installazione, con un ingombro minino (le dimensioni del radome sono 36,5cm x 38,5 cm) ed inoltre è leggera anche nei consumi energetici (12 Vdc/1Ah); uno sfizio per chi non rinuncia alla TV anche a bordo delle barche più piccole.  Urania 2, con i suoi 3 satelliti pre-caricati (ASTRA1, ASTRA2, HOTBIRD) facilmente selezionabili sull’unità di controllo, può essere comodamente aggiornata attraverso lo slot SD card (utilizzato per la lettura delle schede di memoria delle macchine fotografiche digitali), scaricando aggiornamenti software gratuiti da sito web Glomex.

Pandora, il piccolo genio, è la nuova antenna TV satellitare della gamma, sviluppata per offrire il miglior rapporto qualità/prezzo senza rinunciare alle  alte prestazioni che da sempre caratterizzano i prodotti Glomex.
Ridotta nelle dimensioni (diametro 420 mm/16’’ per 450mm /18’’ di altezza) e nei consumi energetici (12 Vdc 1,5 A/h), è la scelta ideale per chiunque cerchi un prodotto compatto e maneggevole, ma che sia garanzia di ottime performance e di qualità visiva per la propria televisione. Pandora è un’antenna giro-stabilizzata, dotata di un nuovo disco parabolico ad alte prestazioni della serie HPD (High Performance Dish). Il software installato è ulteriormente migliorato nella ricerca del segnale. Pandora è semplice da installare, grazie ad un unico cavo coassiale che permette di connettere direttamente l’antenna al decoder satellitare senza bisogno di aprire il radome. Inoltre non sono necessari ulteriori interventi di compensazione o taratura. Presenta 3 satelliti pre-caricati (ASTRA1, ASTRA2, HOTBIRD) facilmente selezionabili sull’unità di controllo e può essere comodamente aggiornata attraverso lo slot SD card, scaricando nuovi satelliti oppure aggiornamenti software gratuiti da sito web Glomex.

Venus è l’antenna TV satellitare che vanta dimensioni molto ridotte (il diametro del disco è  390 mm/15’’) e, grazie all’introduzione di hardware e software della nuova serie MK2+, assicura rinnovate prestazioni di qualità e di ricezione del segnale. E’ un’antenna giro-stabilizzata, dotata di un nuovo disco parabolico ad alte prestazioni della serie HPD (High Performance Dish) abbinato al nuovo software di ricerca del segnale e all’innovativo sistema di riduzione del rumore STO (Silent Tracking Operation), permettono di compensare le perdite di qualità dovute al moltiplicarsi dei satelliti in orbita e alle trasmissioni sulle stesse frequenze, e garantiscono una totale silenziosità. Inoltre, Venus è dotata di una Control Unit con un display LCD e 8 satelliti precaricati. Venus è semplice da installare, grazie ad un unico cavo coassiale (SCC) che connette direttamente l’antenna al televisore, e non richiede ulteriori interventi di compensazione o taratura. È predisposta per futuri aggiornamenti.

Saturn 4 è l’antenna TV satellitare che, oltre a garantire standard di performance elevati nell’acquisizione e nel mantenimento del segnale, consente di collegare fino a 16 decoder indipendenti sulla stessa imbarcazione. Infatti, Saturn 4 è fornita di un giunto coassiale rotante multiplo (MCRJ) e di un multiswitch box per il collegamento di più decoder indipendenti (4 uscite per multiswitch, fino ad un massimo di 16 per antenna). L’antenna può girare in maniera infinita su se stessa senza richiedere il riavvolgimento del cavo coassiale e l’interruzione della visione. 
 “La tecnologia racchiusa in queste antenne, le rende un vero gioiello all’interno della nostra gamma“– sostiene Raffaele Fabbri, General Manager di Glomex –  “Sono strumenti precisi e affidabili che hanno richiesto uno studio approfondito e una progettazione dedicata ad ogni singolo componente per riuscire a costruire una gamma completa capace di soddisfare i naviganti più esigenti.”

Glomex produce e commercializza antenne e dispositivi di comunicazione marittima dal 1984 e da allora ha sempre curato con attenzione la selezione dei materiali, effettuato investimenti per la migliore tecnologia e dato constante impulso al reparto di ricerca e sviluppo, garantendo un’altissima qualità e affidabilità dei suoi prodotti. Grazie alle costanti ricerche, agli studi di progettazione e ai test realizzati quotidianamente per rispettare gli standard internazionali e per sviluppare nuove applicazioni, in ambito civile o militare, le antenne Glomex offrono la certezza di un contatto costante con la terraferma o la ricezione regolare del segnale TV.


05/10/2011 12:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci