Globe09 ed Art Cities Exchange sono pronti ad accogliere i 541 hosted buyer confermati per la terza edizione della Fiera professionale del turismo di Roma, che aprirà i battenti il prossimo 26 marzo. La Welcome Ceremony alla Nuova Fiera di Roma sarà realizzata in collaborazione con Regione Lazio ed AT Lazio ed avrà come tema un percorso di degustazione di prodotti delle cinque province laziali, che saranno rappresentate da vere e proprie "isole" gastronomiche. Dopo il saluto delle Autorità, i buyer riceveranno tutta la documentazione utile ed il programma delle giornate di Fiera. Gli ospiti, provenienti da 57 diversi paesi del mondo, arriveranno per il 62% dal continente Europeo; il 19% invece attraverserà l'Atlantico da USA e Nord America, mentre il 12% seguirà le tracce dell'antica via della Seta dal continente Asiatico.
Particolarmente interessante la presenza di buyer per la prima volta a Globe, provenienti da Cina, Oman, Siria, Malesia, Singapore, Tunisia. Russia e India, confermano una forte presenza a Roma a conferma dell'interesse commerciale verso il Mediterraneo e l'Italia in particolare.
In antitesi con il cambio sfavorevole, invece, si confermano numerosi i buyer provenienti dagli Stati Uniti, ben 71 in totale.
A chiusura delle tre giornate di manifestazione, che li vedranno protagonisti dell'agenda appuntamenti di Globe e del Workshop ACE, i buyer partiranno per i Post Show Tours organizzati in collaborazione con Regione Lazio ed ATLazio, che avranno come denominatore comune l'enogastronomia del territorio. Gli ospiti scopriranno le bellezze paesaggistiche, storiche, religiose e culturali offerte dal ricco territorio laziale senza tralasciare i segmenti del wellness, il golf e l'incentive. A questi si aggiunge il suggestivo post tour in Sicilia, organizzato da Globe09 con l'Assessorato al Turismo del Comune di Modica.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!