venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CIRCOLI VELICI

Gli eventi sportivi del Circolo Nautico e della Vela Argentario nel 2018

gli eventi sportivi del circolo nautico della vela argentario nel 2018
redazione

Mentre lo scorso weekend il meteo ha offerto alle regate Monte Argentario Winter Series e Argentario Sailing Week un assaggio di primavera che solo l’Argentario sa regalare,  il campionato invernale,  nella doppia versione prosegue a Porto Santo Stefano fino alla chiusura il  prossimo 4 Marzo.
Il calendario 2018 del Circolo Nautico e della Vela Argentario prosegue il 10 marzo, a Cala Galera, conl'ultima prova della C21 Winter Series, il  campionato invernale su monotipo il C21 che tanto successo sta riscuotendo per il format: regate brevi che si svolgono nelle singole giornate.
Nei mesi di Febbraio  e Marzo la stagione del CNVA vedrà protagonisti i Melges32 per le sessioni di allenamenti ad alto tasso di adrenalina.
Il 24 e il 25 marzo, il CNVA con l'ausilio della Scuola di Mare Beppe Croce organizzerà la prima edizione del corso sulla sicurezza in mare OSR (Offshore Special Regulations)  obbligatorio per poter partecipare alle regate di altura oltre le 100 miglia. È un corso pensato per imparare a gestire la sicurezza a bordo, le emergenze e la sopravvivenza in mare. 
Numerosi gli altri eventi di altura dove sicuramente quello più significativo è la Coppa Regina dei Paesi Bassi, regata costiera fra le isole dell'arcipelago, terza tappa del TrofeoArcipelago Toscano, il 27 e 28 Aprile.
A maggio invece il CNVA ospiterà per la prima volta il circuito internazionale della classe J70; sarà occasione per mettere alla prova l'organizzazione del circolo visto l'alto numero di imbarcazioni attese. Si prevede infatti che circa 100 timonieri arriveranno da ogni parte del Mediterraneo.
A fine maggio invece appuntamento con l'evento del Cantiere del Pardo che hanno scelto anche per il 2018 l'Argentario come specchio d'acqua dove correre la Grand Soleil Cup. Appuntamento per tutti gli armatori delle imbarcazioni del cantiere di Forlì, per il 27 e 28 Maggio.
A luglio invece le derive delle classi Open Bic e RS Feva si daranno appuntamento presso la spiaggia antistante il Marina di Cala Galera per la terza edizione della regata interzonale II-IV-V zona FIV, Trofeo Federica Iannoni Sebastianini dove saranno ammessi anche equipaggi formati da genitori e figli.
Quest'anno per la prima volta il CNVA ospiterà anche un evento dedicato agli amanti dei motori e nello specifico di un’icona : i Magnum Marine. Sarà una kermesse che vedrà sfilare in percorsi di velocità e a slalom questi meravigliosi motoscafi tra le isole dell'Arcipelago.

Calendario 2018 

Marzo 18/19 - Trofeo Caravaggio (prima prova del Trofeo Armatore Costa d'Argento) 
Aprile 7 - Trofeo degli Ingegneri (C 21) 
27/28 - Coppa Regina dei Paesi Bassi (IRC/ORC Regata Costiera e sulle isole ) 
3° Prova TAT Trofeo Arcipelago Toscano – Valida per il trofeo Armatore dell’Anno Uvai
Maggio 5/6 - Magnum Marine Rendez Vous
6 - Regata dei Corsari (C21, Veleggiata)
11/13 - Tappa Circuito Nazionale J70 
24/27 - Grand Soleil Cup  
Giugno 16 - Trofeo delle Professioni (C21) 
Luglio 7 - Lui&Lei (C21)
14/15 - Interzonale RS Feva & Open Bic - Trofeo Federica Iannoni Sebastianini 
Settembre 29 - Pescargentario 
Ottobre 18/21 - Match Race Grado 2 


09/02/2018 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci