venerdí, 7 novembre 2025

470

Giulia Conti e Giovanna Micol si preparano per Copenaghen

giulia conti giovanna micol si preparano per copenaghen
red

E' iniziato il conto alla rovescia per le campionesse d'Europa della classe 470, nonché recenti vincitrici dei Giochi del Mediterraneo, per il Campionato del Mondo che si svolgerà a Copenaghen a fine agosto. Allenamenti serrati a Malcesine sotto l'occhio vigile del loro allenatore Guglielmo Vatteroni, fino al 18 agosto giorno in cui il team si trasferirà in terra danese per la prestazione iridata.


"Partiamo cariche ma concentrate per la Danimarca; siamo consapevoli che saremo l'equipaggio da battere anche in virtù degli ultimi risultati ottenuti, ma la pressione ci servirà anche per imparare a gestirla. All'inizio di agosto ci prenderemo una pausa andando a regatare in match race - afferma Giulia -  questo ci servirà per rilassarci prima dell'alta tensione del mondiale, dove abbiamo una gran voglia di fare bene. Con Giovanna sappiamo che la delusione di Pechino (5°posto)  è stata una parentesi che dobbiamo cancellare al più presto e l'evento di Copenaghen arriva al momento giusto. Con il nostro allenatore abbiamo fatto delle sessioni mirate atte a migliorare i nostri punti di debolezza, perché non vogliamo lasciare nulla al caso. Le avversarie da battere saranno le solite ma le giapponesi Kondo - Kamata, attuali numeri uno nella ranking list ISAF saranno il nostro punto di riferimento. Inoltre avere da oggi un partner come TEVA vuol dire avere dalla nostra parte l'esperienza di una multinazionale leader mondiale nel settore outdoor".


Giulia Conti
e Giovanna Micol dovranno lottare per il titolo oltre con le giapponesi, anche con le francesi Petitjean-Lemaitre (attuali numero 3 della ranking) e le inglesi Bassadone-Clark (numero 4).


Nei momenti di relax di questo mondiale le ragazze italiane potranno godersi il tempo libero con le calzature TEVA un marchio specializzato nell'outdoor che propone calzature ideali per chi vive la vita come una continua scoperta, un'avventura emozionante, un affascinante viaggio da ricordare, proprio come la vela.


Nel frattempo l'ISAF ha aggiornato la ranking list mondiale femminile della classe 470 e Giulia Conti e Giovanna Micol tornano nuovamente ad occupare il 1° posto della ranking mondiale.


06/08/2009 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci