E' iniziato il conto alla rovescia per le campionesse d'Europa della classe 470, nonché recenti vincitrici dei Giochi del Mediterraneo, per il Campionato del Mondo che si svolgerà a Copenaghen a fine agosto. Allenamenti serrati a Malcesine sotto l'occhio vigile del loro allenatore Guglielmo Vatteroni, fino al 18 agosto giorno in cui il team si trasferirà in terra danese per la prestazione iridata.
"Partiamo cariche ma concentrate per la Danimarca; siamo consapevoli che saremo l'equipaggio da battere anche in virtù degli ultimi risultati ottenuti, ma la pressione ci servirà anche per imparare a gestirla. All'inizio di agosto ci prenderemo una pausa andando a regatare in match race - afferma Giulia - questo ci servirà per rilassarci prima dell'alta tensione del mondiale, dove abbiamo una gran voglia di fare bene. Con Giovanna sappiamo che la delusione di Pechino (5°posto) è stata una parentesi che dobbiamo cancellare al più presto e l'evento di Copenaghen arriva al momento giusto. Con il nostro allenatore abbiamo fatto delle sessioni mirate atte a migliorare i nostri punti di debolezza, perché non vogliamo lasciare nulla al caso. Le avversarie da battere saranno le solite ma le giapponesi Kondo - Kamata, attuali numeri uno nella ranking list ISAF saranno il nostro punto di riferimento. Inoltre avere da oggi un partner come TEVA vuol dire avere dalla nostra parte l'esperienza di una multinazionale leader mondiale nel settore outdoor".
Giulia Conti e Giovanna Micol dovranno lottare per il titolo oltre con le giapponesi, anche con le francesi Petitjean-Lemaitre (attuali numero 3 della ranking) e le inglesi Bassadone-Clark (numero 4).
Nei momenti di relax di questo mondiale le ragazze italiane potranno godersi il tempo libero con le calzature TEVA un marchio specializzato nell'outdoor che propone calzature ideali per chi vive la vita come una continua scoperta, un'avventura emozionante, un affascinante viaggio da ricordare, proprio come la vela.
Nel frattempo l'ISAF ha aggiornato la ranking list mondiale femminile della classe 470 e Giulia Conti e Giovanna Micol tornano nuovamente ad occupare il 1° posto della ranking mondiale.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti