martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

DINGHY

Giovedì 1 settembre al via il Campionato Italiano Dinghy 12’

gioved 236 settembre al via il campionato italiano dinghy 12 8217
redazione

C’è grande attesa ed emozione a Monfalcone per il ritorno del Dinghy 12’, imbarcazione che ha forti legami con il territorio, dopo ben ventidue anni dal primo Campionato Italiano Dinghy organizzato qui nel 1994, che vide la vittoria di Sergio Michel, davanti a Ezio Donaggio che torna a Monfalcone per rimettersi in gioco. Il Dinghy 12’ fu l’imbarcazione con la quale Tito Nordio -cui è intitolata la Scuola Vela dello Yacht Club Hannibal che quest’anno ha spento le cinquanta candeline- partecipò ai Giochi Olimpici di Amsterdam, classificandosi sesto. Al Marina Hannibal stanno giungendo in queste ore da tutte le regioni della penisola oltre ottanta Dinghy 12’, classici e moderni, per l’atteso 81° Campionato Italiano Dinghy 12’, organizzato dallo Yacht Club Hannibal con la partnership di Stroili Gioielli e la collaborazione dello Yacht Club Portopiccolo.

Il programma prevede da domani martedì 30 agosto, le operazioni di stazza e le prove libere in mare, mentre giovedì 1 settembre alle ore 10.00 si terrà la cerimonia ufficiale di apertura, seguita dalle prime prove in mare

pre-iscritti sono al momento ottantaquattro, uno tra i numeri più alti registrati nella storia del Campionato, con almeno venti timonieri che potrebbero aspirare al titolo assoluto, secondo quanto riporta l’AICD. La battaglia sarà sicuramente spettacolare e all’ultimo bordo, ogni Flotta è ben rappresentata con i propri esponenti di punta ed è arduo fare previsioni. Dalla Sicilia arriveranno il Campione e il Vice Campione in carica Vittorio Macchiarella, Agostino Cangemi e Ubaldo Bruni, senza contare la pluri-vincitrice femminile Paola Randazzo. Da Napoli Gaetano Allodi, da Roma Mauro Calzecchi, Yann Masserotti e Antonio Loretano, nonché il Super Master Giorgio Sanzini e il forte timoniere di Gaeta, lo starista Luca Simeone.  Dalla Liguria sono in arrivo Vittorio d’Albertas, Filippo Jannello, Vincenzo Penagini, Aldo Samele Acquaviva e Daniele Colapietro.  Ben rappresentata anche la Flotta Laghi Prealpini, con Enrico Negri, il leader ad oggi sia della Coppa Italia che dellaRanking List, Ezio Braga e Marco Dubbini. Anche nella Flotta Adriatica, i nomi di spicco non mancano e complici le acque di casa, gli atleti tenteranno l’assalto al titolo nazionale. Monfalcone sarà rappresentata da Marco Furlan, giovane atleta dello Yacht Club Hannibal che nei suoi 25 anni ha collezionato molte vittorie, dall’Optimist al recente titolo di Campione Italiano Minialtura vinto nel 2015, da Ferruccio Ranza, Luisa Spanghero, figlia di Livio, Giancarlo Pelosi, dai fortissimi Marco Durli ed Enrico Michel, figlio di Sergio, mentre dalla vicina Trieste correranno Federico e Daniele Fabris Monterumici, Silvio Spagnuol Stefano Longhi ed Ezio Prataviera. Molto accreditati anche i veneti, tra i quali Massimo Schiavon, Francesco Vidal, Flavio Semenzato, Francesco Fidanza, Luciano Foscolo e Ezio Donaggio. Il programma dell’81° Campionato Italiano Dinghy proseguirà venerdì 2 settembre con le prove in mare e alla sera la Cena di Gala ufficiale, organizzata dallo Yacht Club Portopiccolo nella splendida cornice di Sistiana. Sabato 3 settembre le regate conclusive e la cerimonia di premiazione presso lo Yacht Club Hannibal, domenica 4 settembre invece è la giornata dedicata ai recuperi, se le prove disputate non saranno state sufficienti. Oltre alla premiazione del miglior risultato di ciascuna categoria, sarà premiato anche il primo equipaggio femminile con il prestigioso Trofeo Stroili Gioielli.


 


29/08/2016 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci