domenica, 23 novembre 2025

MASERATI MULTI 70

Giovanni Soldini e Maserati: ancora 2700 miglia per Londra

giovanni soldini maserati ancora 2700 miglia per londra
redazione

Finalmente alisei per Maserati Multi 70, lo skipper Giovanni Soldini e il suo equipaggio (Guido Broggi, Sébastien Audigane, Oliver Herrera Perez e Alex Pella). Dopo aver lottato due giorni per superare una depressione tropicale, questa notte poco prima dell’alba, il trimarano italiano è entrato nella fascia degli alisei da Nord Est, sinonimi di venti costanti. Inizia ora un lungo bordo mure a dritta che permetterà a Maserati Multi 70 di risalire in latitudine mantenendo buone velocità.
La strategia e la rotta nei prossimi giorni dipenderanno in gran parte dall’evoluzione dell’anticiclone delle Azzorre. Spesso centrata sull’arcipelago portoghese, da cui proviene il nome, questa alta pressione separa la fascia degli alisei che soffiano più a Sud fino alle latitudini tropicali dalla zona dei potenti venti dei settori occidentali determinati dalle depressioni che attraversano il Nord Atlantico da Ovest verso Est.
La situazione meteo attuale e quella prevista per i prossimi giorni, come spiega Soldini, non corrisponde però allo schema classico: “L’alta pressione delle Azzorre ha forme e posizioni non abituali. Oggi è una fascia che si stende dallo stretto di Gibilterra fino alla Florida. Tra 4/5 giorni è previsto che si allunghi dall’Irlanda fino alle Azzorre. E questo non promette niente di buono per noi perché porterà venti freddi e sostenuti da Est/Nord Est, vale a dire venti contrari. Speriamo che sbaglino i modelli. Intanto siamo concentrati sulla nostra traiettoria e sorvegliamo l’evoluzione meteo in cerca di qualche opportunità per andare il più veloce possibile senza allungare troppo la rotta”.
Dopo 26 giorni di navigazione, alla classifica delle ore 10.46 UTC, il vantaggio di Maserati Multi 70 sulla tabella di marcia del detentore del record è di 1.515 miglia. Mancano 2.684 miglia (sulle 13.000 iniziali) fino al traguardo a Londra.
Partito lo scorso 18 gennaio da Hong Kong, il trimarano Maserati Multi 70 (lungo 21,20 metri) deve tagliare la linea di arrivo sotto il ponte Queen Elizabeth II sul Tamigi prima del 1 marzo per battere il record stabilito nel 2008 da Lionel Lemonchois con il maxi catamarano di 32,50 metri: 41 giorni, 21 ore e 26 minuti.


13/02/2018 20:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci