domenica, 23 novembre 2025

MASERATI MULTI 70

Giovanni Soldini alla Cape2Rio

giovanni soldini alla cape2rio
redazione

Tutto pronto a bordo di Maserati Multi 70 in vista della partenza della 16a edizione della Cape2Rio, l’11 gennaio alle 14.00 ora locale (12.00 UTC, 13.00 ora italiana).

Per Giovanni Soldini e il suo Team si prospetta una dura battaglia per il primo posto, che si contenderà con il maxi trimarano di 80 piedi LoveWater, con skipper Craig Sutherland. Il Team del trimarano francese punta alla conquista del record di percorrenza delle 3.600 miglia da Cape Town a Rio de Janeiro, stabilito nel 2014 proprio da Soldini a bordo del VOR70 Maserati: 10 giorni, 11 ore, 29 minuti e 57 secondi.

 

Dalle acque di Table Bay, la baia antistante Cape Town, le 25 imbarcazioni iscritte alla regate, divise in due partenze (la prima domani 4 gennaio, la seconda l’11 gennaio), prenderanno il largo dirigendosi a Nord Ovest verso l’isola di Trindade, da dove poi faranno rotta diretta su Rio de Janeiro.

Soldini spiega: «LoveWater è un super trimarano, senza appendici volanti: potrebbe essere molto veloce sia con poco vento, vista la minor superficie bagnata, sia con vento forte, dati i 3 metri in più di lunghezza rispetto a Maserati Multi 70. Sarà una gran bella battaglia e noi faremo il massimo!».

A bordo di LoveWater naviga un equipaggio molto esperto, tra cui l’inglese Brian Thompson, ex skipper del MOD70 Phaedo3 e parte dell’equipaggio del trimarano Argo, entrambi sfidati più volte da Maserati Multi 70.

 

Nata nel 1971, organizzata dal Royal Cape Yacht Club e disputata ogni due o tre anni, la Cape2Rio è la regata intercontinentale più lunga dell’emisfero australe. Se Cape Town è stata fin dalla prima edizione la città di partenza, il traguardo ha visto avvicendarsi negli anni l’uruguayana Punta del Este, Salvador de Bahia e Rio de Janeiro.

 

L’equipaggio di Maserati Multi 70 è arrivato a Cape Town a novembre, dopo un veloce trasferimento da Singapore, e ha iniziato immediatamente i lavori in cantiere. Giovanni Soldini racconta: «Dopo tantissime miglia di navigazione abbiamo dovuto fare dei lavori di ordinaria manutenzione a bordo, ma soprattutto siamo molto contenti di essere riusciti a implementare una parte delle migliorie aerodinamiche al trimarano che abbiamo studiato con gli ingegneri del Maserati Innovation Lab. È un lavoro lungo che andrà avanti nel tempo e non vediamo l’ora di testare le ultime novità in regata!»

 


03/01/2020 18:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci