giovedí, 17 luglio 2025

GC32

Giovani leoni sul Garda per la GC32 Riva Cup

giovani leoni sul garda per la gc32 riva cup
redazione

E' probabile che molte delle sorprese, fra gli undici team che prenderanno parte alla GC32 Riva Cup questo fine settimana, arriveranno dai tre equipaggi formati da giovani, con velisti di età compresa fra i 18 e i 24 anni. Il trio, riunito a Riva del Garda per l'evento di debutto della stagione 2017 in programma da giovedì 11 a domenica 14 maggio, utilizzerà le regate come rifinitura della preparazione in vista della Red Bull Youth America’s Cup, che avrà inizio fra un mese a Bermuda.
Uno dei tre equipaggi di "giovani leoni" è l'elveticoTeam Tilt guidato da Sébastien Schneiter, che ha ottenuto un brillante secondo posto overall nel GC32 Racing Tour 2016. Schneiter in parallelo a Team Tilt gestisce anche la sua campagna olimpica in 49er, e lo scorso anno il suo gruppo ha molto beneficiato della presenza dello skipper di Emirates Team New Zealand e campione mondiale più volte con il catamarano Classe A, Glenn Ashby, nel ruolo di coach. Questa settimana Team Tilt schiererà lo stesso equipaggio del campionato GC32 dello scorso febbraio in Oman, che sarà il medesimo anche per le regate a Bermuda. 
“Sono molto curioso di vedere come andrà" dice Schneiter. “Sappiamo di ver preso la mano con il GC32, abbiamo regatato bene in Oman e ci siamo allenati moltissimo da allora, siamo migliorati molto. Sappiamo di poter vincere delle prove, ora si tratta di vedere se riusciremo a farlo con continuità."
Un anno fa fu proprio la GC32 Riva Cup la prima regata del team guidato da Schneiter e lui è un grande fan del Lago di Garda. "C'è sempre azione, vento e acqua piatta, quindi il massimo per raggiungere alte velocità." Con undici barche sulla linea di partenza, le regate saranno un buon campo pratica, soprattutto per il primo bordo su cui si possono raggiungere velocità prossime ai 30 nodi. "E' una bella sensazione, abbiamo proprio voglia di vedere  come andrà e di dare battaglia agli altri team." Gli altri due team giovani hanno speso un maggior numero di ore di allenamento in acqua, ma hanno meno esperienza in regata. Team France Jeune collabora con Groupama Team France il cui skipper Franck Cammas lo scorso anno portò NORAUTO alla vittoria nel circuito GC32 Racing Tour. 
Il Team Manager Louis Viat spiega che la selezione per i componenti di Team France Jeune è iniziata nel novembre 2015. Lo scorso anno il numero dei candidati è sceso a 15 e il gruppo ha condotto tre mesi di allenamento con il GC32. In dicembre il gruppo è stato ridotto agli attuali 8, che saranno presenti a Riva e che si sono allenati per l'evento in Bretagna. 
Lo skipper e timoniere Robin Follin è uno specialista del match race, specialità dove è stato incoronato campione translalpino lo scorso marzo. Il tattico Valentin Sipan corre in  470, mentre il resto dell'equipaggio viene da esperienze su multiscafi olimpici o dal F18. Il prodiere Bowman Tim Lapouw ha regatato un anno con lo stesso ruolo a bordo del GC32 di Alinghi. 
Se la Francia può contare su una popolazione di 67 milioni di persone fra cui scegliere il propri atleti, Bermuda ha un bacino di soli 65.000 abitanti. Ciononostante è riuscita a mettere insieme un team competitivo, che si allena dallo scorso anno a Bermuda su un GC32 sotto la guida del velista Michael Barnes e del canadese Richard Clarke, vincitore della Volvo Ocean Race e veterano delle classi olimpiche . 
La selezione del Team BDAha preso il via nell'agosto 2015 e dallo scorso gennaio il team naviga a tempo pieno sul GC32. "Abbiamo fatto un saco di ore di navigazione, si migliora ogni volta che si esce in acqua" dice lo skipper Edmund Mackenzie Cooper. “Prima abbiamo dovuto imparare a navigare su un catamarano foiling, ora stiamo raffinando le nostre abilità in regata." 
Riguardo alla composizione del team, Cooper dice che, come succede per i team di Coppa America, si deve guardare anche al di fuori dell'ambito velico per trovare atleti forti (a bordo schiera u nuotatore e un altro atleta poliedrico). "Abbiamo dei ragazzi a bordo che non avevanp mai navigato prima, dei ragazzi muscolosi che ci daranno un po' di forza. Per loro la GC32 Riva Cup sarà la prima regata in assoluto, è molto bello. Ne abbiamo altri tre che sono velisti ma che non hanno mai regatato su catamarani foiling. Sarà una bella esperienza per tutti. Bermuda è molto lontana" dice Cooper. "La maggior parte di noi non è mai stata in Italia. Siamo molto felici di prendere parte a questo evento. Speriamo di divertirci e di fare un buon risultato." 
L'undicesimo team partecipante alla GC32 Riva Cup sarà reso noto mercoledì.


08/05/2017 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci