venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Giorgio Tortarolo scelto come Specialist North Sails

giorgio tortarolo scelto come specialist north sails
redazione

A distanza di poche settimane dall'entrata di Matteo Sangiorgi nel network North Sails, la veleria di Carasco  annuncia l'ingresso di un nuovo importante rinforzo nello staff tecnico-commerciale, quello di Giorgio Tortarolo.
Vincitore di tre titoli iridati, due continentali e cinque nazionali, Tortarolo, già impegnato a bordo dei TP52 Orlanda e Anonimo, vanta affermazioni in tutti i circuiti collegati alle classi Melges (20 e 32), incluso il neonato Melges 40 Grand Prix. Inoltre, di livello assoluto risulta l'attività svolta anche in ambito maxi, grazie al suo coinvolgimento nei progetti di Stig, protagonista sui campi di regata internazionali con un Baltic 65 prima e un Mini Maxi 72 poi. Grazie agli highlights di una carriera dedicata alla vela e alle regate, Giorgio Tortarolo ha ottenuto i titoli di Azzurro d'Italia ed è stato insignito dal CONI della Stella al Merito Sportivo.
Forte di un'esperienza a trecentosessanta gradi derivante dall'aver gestito alcuni cantieri, ultimo dei quali la Savona ShipYard, Tortarolo, che negli ultimi anni ha concentrato l'attività agonistica prevalentemente sulla monotipia, è pronto a mettere a disposizione di North Sails e dei suoi clienti quanto maturato in anni di attività collegata all'agonismo velico: "Far parte del network North Sails è senza dubbio uno step prestigioso nella carriera di ogni velista. Stiamo parlando di un brand di riferimento per ciascun professionista, uno tra i primi a diventare familiare quando si decide di dedicarsi alla vela e alle regate. Nel corso degli anni ho avuto modo di apprezzare la costante ricerca della performance da parte di North Sails: un obiettivo perseguito tramite importanti investimenti a favore di ricerca e sviluppo, che hanno dotato i tecnici degli strumenti più moderni e tecnologicamente avanzati e le barche di profili veloci ed affidabili. Inoltre, guardando oltre la monotipia, North Sails è veleria di riferimento anche nel mondo dell'altura e delle regate offshore, ambiti che mi affascinano perché lasciano grande spazio all'ottimizzazione e alle soluzioni custom".
Reperibile lungo le banchine dei principali eventi velici italiani e internazionali, Giorgio Tortarolo e i suoi collaboratori sono a disposizione della clientela presso il Service Point North attivo presso la Marina di Varazze, dove vengono offerti servizi come consulenza, vendita e lavaggio vele e forniture di abbigliamento per equipaggi. 
A dare il benvenuto a Tortarolo nel gruppo di lavoro North Sails è stato il management del loft italiano di Carasco: "Giorgio è tra i velisti italiani più attivi nel mondo della monotipia: presente a tutti i main event stagionali, da anni collabora con i team di punta e questo lo rende tra i più profondi conoscitori delle classi one design di riferimento. E' uno di quegli elementi in grado di fare la differenza, il cui punto di vista aiuta a centrare con maggior efficacia gli obiettivi da raggiungere".


06/03/2018 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci