lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

NAUTICA

Giorgio Tortarolo scelto come Specialist North Sails

giorgio tortarolo scelto come specialist north sails
redazione

A distanza di poche settimane dall'entrata di Matteo Sangiorgi nel network North Sails, la veleria di Carasco  annuncia l'ingresso di un nuovo importante rinforzo nello staff tecnico-commerciale, quello di Giorgio Tortarolo.
Vincitore di tre titoli iridati, due continentali e cinque nazionali, Tortarolo, già impegnato a bordo dei TP52 Orlanda e Anonimo, vanta affermazioni in tutti i circuiti collegati alle classi Melges (20 e 32), incluso il neonato Melges 40 Grand Prix. Inoltre, di livello assoluto risulta l'attività svolta anche in ambito maxi, grazie al suo coinvolgimento nei progetti di Stig, protagonista sui campi di regata internazionali con un Baltic 65 prima e un Mini Maxi 72 poi. Grazie agli highlights di una carriera dedicata alla vela e alle regate, Giorgio Tortarolo ha ottenuto i titoli di Azzurro d'Italia ed è stato insignito dal CONI della Stella al Merito Sportivo.
Forte di un'esperienza a trecentosessanta gradi derivante dall'aver gestito alcuni cantieri, ultimo dei quali la Savona ShipYard, Tortarolo, che negli ultimi anni ha concentrato l'attività agonistica prevalentemente sulla monotipia, è pronto a mettere a disposizione di North Sails e dei suoi clienti quanto maturato in anni di attività collegata all'agonismo velico: "Far parte del network North Sails è senza dubbio uno step prestigioso nella carriera di ogni velista. Stiamo parlando di un brand di riferimento per ciascun professionista, uno tra i primi a diventare familiare quando si decide di dedicarsi alla vela e alle regate. Nel corso degli anni ho avuto modo di apprezzare la costante ricerca della performance da parte di North Sails: un obiettivo perseguito tramite importanti investimenti a favore di ricerca e sviluppo, che hanno dotato i tecnici degli strumenti più moderni e tecnologicamente avanzati e le barche di profili veloci ed affidabili. Inoltre, guardando oltre la monotipia, North Sails è veleria di riferimento anche nel mondo dell'altura e delle regate offshore, ambiti che mi affascinano perché lasciano grande spazio all'ottimizzazione e alle soluzioni custom".
Reperibile lungo le banchine dei principali eventi velici italiani e internazionali, Giorgio Tortarolo e i suoi collaboratori sono a disposizione della clientela presso il Service Point North attivo presso la Marina di Varazze, dove vengono offerti servizi come consulenza, vendita e lavaggio vele e forniture di abbigliamento per equipaggi. 
A dare il benvenuto a Tortarolo nel gruppo di lavoro North Sails è stato il management del loft italiano di Carasco: "Giorgio è tra i velisti italiani più attivi nel mondo della monotipia: presente a tutti i main event stagionali, da anni collabora con i team di punta e questo lo rende tra i più profondi conoscitori delle classi one design di riferimento. E' uno di quegli elementi in grado di fare la differenza, il cui punto di vista aiuta a centrare con maggior efficacia gli obiettivi da raggiungere".


06/03/2018 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci