Presso la prestigiosa sede di “CONFITARMA”, sita in piazza Santi Apostoli, 66, Roma, si e’ svolta l’Assemblea dei soci dell’Istituto Italiano di Navigazione. Preceduta da una riunione del Consiglio generale durante la quale sono stati ammessi tre nuovi soci, l’Assemblea Generale ha costituito l’evento conclusivo della Presidenza dell’Istituto da parte dell’Ammiraglio Vincenzo Sciubba Caniglia, già dimissionario dal maggio 2009, che aveva accettato una proroga di un anno del suo mandato presidenziale.
L’assemblea, su richiesta del Presidente uscente, ha deliberato numerosi atti, tra i quali l’approvazione del bilancio consuntivo 2009 e alcuni atti non di routine di grande rilevanza per l’Istituto Italiano di Navigazione. Tra questi l’Intenzione di aprire una rappresentanza dell’Istituto a Napoli in virtù della notevole attività svolta nel capoluogo campano e di quella ulteriore già ivi programmata, nonché l’istituzione dell’Inventario e della Biblioteca dell’Istituto, quest’ultima per porre a disposizione di ricercatori e interessati a vario titolo al mondo della navigazione, testi scelti disponibili presso l’Istituto stesso.
Compiuti tutti gli adempimenti, l’Ammiraglio Sciubba Caniglia ha proposto al Consiglio Generale la candidatura a nuovo Presidente dell’Istituto Italiano di Navigazione del professor Giorgio Franceschetti, nota personalità internazionale del settore aerospaziale. Il Consiglio Generale lo ha nominato per acclamazione.
Il neo Presidente, nel suo breve discorso di insediamento, ha espresso l’auspicio che l’Istituto Italiano di Navigazione divenga organismo al quale chiunque sia interessato al mondo della navigazione si possa rivolgere con fiducia per richiederne il supporto.
L’Assemblea si è conclusa alle ore 13,15
Giorgio Franceschetti, nato nel 1935, figlio di un impiegato e di un'insegnante di liceo, professore universitario già a trent'anni, è oggi uno dei maggiori esperti mondiali di campi elettromagnetici. Consulente della NASA e docente all'Università Federico II di Napoli e a quella di Los Angeles, il Prof. Franceschetti è stato insignito, fra l’altro, della medaglia d'oro del Presidente della Repubblica per i benemeriti della cultura e della scienza
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante