lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

NAUTICA

A Gianni Zuccon il Lifetime Achievement Award

gianni zuccon il lifetime achievement award
redazione

L’edizione 2018 della prestigiosa e attesa cerimonia di assegnazione dei Boat International & Innovation Awards si è svolta a Kitzbühel, in Austria. Gianni Zuccon, tra i protagonisti della serata, è stato premiato da una giuria composta da armatori, comandanti e progettisti, nella categoria Lifetime Achievement, una delle più ambite dai designer.
È un riconoscimento che si aggiunge ai numerosi e autorevoli premi – l'ultimo era stato il titolo di Ambasciatore dell’Italianità nel mondo da parte dell’Altagamma Honorary Council ­­– che Gianni Zuccon ha raccolto nei suoi lunghi e proficui anni di carriera. Una carriera iniziata in ambito non prettamente nautico e felicemente “contaminata” da diverse discipline: tra i suoi primi progetti c’è stato il contributo alla creazione di una città per 50.000 persone sulle rive del Congo, nello Zaire, mentre negli anni ’80 ha creato progetti in ambito automotive e progettato edifici per l'Agenzia spaziale europea.
Il primo contributo di Gianni Zuccon in ambito nautico risale al 1978, quando ha firmato il Technema 65 per i cantieri Posillipo. Sei anni prima aveva fondato lo studio Zuccon International Project assieme all’architetto Paola Galeazzi, sua moglie. Oggi sono oltre 430 yacht gli yacht sopra i 20 metri firmati da Zuccon International Project.
Durante la premiazione Gianni Zuccon ha ringraziato tutti coloro che l’hanno aiutato nel suo lavoro. Il lungo elenco comprendeva innanzitutto Boat International, gruppo editoriale internazionale specializzato nei superyacht, i suoi grandi “prìncipi”, tra cui Norberto Ferretti e Lamberto Tacoli­, la moglie Paola, con cui ha condiviso ogni singolo progetto e, infine, i figli Martina e Bernardo, che rappresentano il futuro dello studio.
Il Lifetime Achievement inaugura un periodo che vedrà progetti ambiziosi, obiettivi salienti e grandi cambiamenti, tra cui l’inaugurazione di un grande ufficio/studio, pensato come un “laboratorio creativo”, e l’avvio della nuova collaborazione con i cantieri Sanlorenzo e Perini Navi.


31/01/2018 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci