mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Gianni Zuccon ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo

gianni zuccon ambasciatore dell 8217 eccellenza italiana nel mondo
redazione

Il 22 novembre Gianni Zuccon è stato accolto nell’Altagamma Honorary Council come Ambasciatore dell’Italianità nel mondo, entrando a far parte di una prestigiosa lista composta da ingegni operanti nei più diversi ambiti della cultura, dell’arte, del design e della politica, ciascuno dei quali contribuisce alla promozione della migliore immagine dell’Italia nel globo. 
La cerimonia si è svolta a Roma, alla presenza del ministro Angelino Alfano, nella meravigliosa Villa Madama, lungo le pendici di Monte Mario, il cui progetto architettonico è stato ideato da Raffaello. Esclusiva e bellissima sede di rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri, solitamente è dedicata a eventi istituzionali e di rado viene ceduta ai privati.
L'architetto Gianni Zuccon
L’architetto e fondatore dello studio Zuccon International Project è stato selezionato per il suo prezioso e appassionato lavoro di progettazione e per le celebri innovazioni che ha introdotto nel mondo nautico. Fondamentale e molto apprezzato è il ruolo che Zuccon ha dato alla luce e al contatto con il mare. Attraverso un ribaltamento di ruolo tra interni ed esterni è stato in grado di dare nuovo vigore alle zone outdoor, creando imbarcazioni i cui ambienti, letteralmente inondati di luce, sono in continuo dialogo con l’elemento marino, anche grazie a un massiccio uso di spettacolari vetrate panoramiche.
Le altre personalità scelte quest’anno per rappresentare al meglio il senso del bello e dell’eccellenza del nostro Paese, provenienti da diversi settori ma accomunati da una grande devozione al proprio lavoro, sono Carlo Cracco, Claudio Costamagna, Eleonora Abbagnato,  Francesco Cerea, Fulvio Pierangelini, Piero Bassetti e Michele Mauri.


24/11/2017 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci