Ha preso il via, da maggio, una strettissima collaborazione tra Marina Genova Aeroporto e Marina di Olbia, i due prestigiosi Marina attivi nel più esclusivo “triangolo della nautica da diporto” del Mediterraneo – Riviera Ligure, Costa Smeralda, Costa Azzurra.
Ottima notizia dunque per i diportisti che progettano di navigare verso la Sardegna in quanto troveranno ad attenderli, in una delle mete più spettacolari del Mediterraneo, ancora più esperienza e servizi dedicati, per una crociera serena, indimenticabile e conveniente.
La Partnership commerciale, che si basa sia sulla forte complementarietà dei due Marina che sulla identità del ruolo svolto nei confronti dei rispettivi territori (Genova è la porta delle riviere liguri e francesi e Olbia è la porta della Costa Smeralda), consentirà di attivare importanti sinergie oltre che trarre beneficio da un efficace ed efficiente trasferimento delle metodiche gestionali già poste in essere con successo in questi anni dal più “anziano” Marina ligure.
“Siamo convinti - dichiara Gian Pietro Sirca, Presidente di MOYS srl (Marina di Olbia Yachting Service, la Società di gestione del Marina di Olbia) che dalla esperienza di Marina Genova Aeroporto trarremo vantaggi e benefici potenziando il nostro ruolo in un territorio così ambito. Con Pappalardo, ho trovato una visione imprenditoriale comune fortemente agganciata alle logiche dell’investimento immobiliare ma focalizzata sulla qualità dei servizi e sulla soddisfazione del Cliente.”
“Un altro Marina in Guanti Bianchi in una posizione prestigiosa e strategica - evidenzia Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di Marina Genova Aeroporto - è il primo passo per una forte integrazione del sistema dei servizi al diporto nautico in Italia” lasciando, così, immaginare che intende sviluppare ulteriormente questa formula di aggregazione commerciale.
Le strategie che i due prestigiosi Marina puntano a implementare per massimizzare i risultati commerciali, in un’ottica di destagionalizzazione e di ottimizzazione dell’occupancy, prevedono un rafforzamento della presenza nei mercati internazionali del Nord Europa, Medioriente e Russia, l’ingresso nei maggiori sistemi di booking on line oggi presenti nel Mediterraneo, l’attivazione, anche ad Olbia, di un sistema integrato di servizi a terra e a mare (l’Hospitality Desk che è il cuore pulsante del Marina Genova Aeroporto oltre il suo fiore all’occhiello).
“Le nostre strutture così simili - aggiunge Sirca - entrambe agganciate ad un aeroporto e ad una realtà cittadina sempre viva, sono proiettate nel futuro nella portualità da diporto che necessita sì di splendide mete da navigare ma anche e, forse soprattutto, di servizi ben organizzati e di opportunità per vivere la barca tutto l’anno.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu