P { margin-bottom: 0.21cm; }
Chi ricorda la Coppa America di Valencia, quella vera, quella vinta da Alinghi? Era iniziata con un caldo torrido e una totale mancanza di vento. Equipaggi in acqua, a ciondolare al sole coperti di crema per non ustionarsi. Oggi è andata esattamente così nella seconda giornata dei GC 32 a Civitavecchia. Non c'è stato nulla da fare neanche per questi leggerissimi catamarani cui basta una bava di vento per mettere il turbo. Alla fine i giudici hanno deciso di far fare loro un paio di giretti dimostrativi, senza classifica, ma anche così gli scafi sono rimasti quasi piantati in acqua, goffi nei movimenti come brapidi sonnolenti.
In tutto questo la chicca di alcuni giovani velisti sugli Optimist arrivati al fianco di Alinghi durante la lunga attesa e che l'evangelico californiano di Santa Cruz, Morgan Larson, ha fatto salire a bordo magari pronunciando anche la fatidica frase sinite parvulos venire ad me. “Per loro - ha commentato Larson - è stata l'occasione della vita, quella di salire a bordo di Alinghi. Uno di loro è rimasto con noi per tutto il tempo della corsa e lo abbiamo anche messo al timone. Poi ci è andata anche la moglie di Pierre Yves [Jorand] e alla fine questa è stata la nostra migliore gara”.
Oggi, anche se era venerdì, c'era una spettacolare fila di barche all'ancora per un bagnetto ristoratore, neanche fosse Ferragosto. Domani, sabato, sarà anche peggio, perché la barche saranno di più e il vento (sembra) ancora di meno. Ma perché disperare?
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"