P { margin-bottom: 0.21cm; }
Chi ricorda la Coppa America di Valencia, quella vera, quella vinta da Alinghi? Era iniziata con un caldo torrido e una totale mancanza di vento. Equipaggi in acqua, a ciondolare al sole coperti di crema per non ustionarsi. Oggi è andata esattamente così nella seconda giornata dei GC 32 a Civitavecchia. Non c'è stato nulla da fare neanche per questi leggerissimi catamarani cui basta una bava di vento per mettere il turbo. Alla fine i giudici hanno deciso di far fare loro un paio di giretti dimostrativi, senza classifica, ma anche così gli scafi sono rimasti quasi piantati in acqua, goffi nei movimenti come brapidi sonnolenti.
In tutto questo la chicca di alcuni giovani velisti sugli Optimist arrivati al fianco di Alinghi durante la lunga attesa e che l'evangelico californiano di Santa Cruz, Morgan Larson, ha fatto salire a bordo magari pronunciando anche la fatidica frase sinite parvulos venire ad me. “Per loro - ha commentato Larson - è stata l'occasione della vita, quella di salire a bordo di Alinghi. Uno di loro è rimasto con noi per tutto il tempo della corsa e lo abbiamo anche messo al timone. Poi ci è andata anche la moglie di Pierre Yves [Jorand] e alla fine questa è stata la nostra migliore gara”.
Oggi, anche se era venerdì, c'era una spettacolare fila di barche all'ancora per un bagnetto ristoratore, neanche fosse Ferragosto. Domani, sabato, sarà anche peggio, perché la barche saranno di più e il vento (sembra) ancora di meno. Ma perché disperare?
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter