lunedí, 10 novembre 2025

GC32

GC32 Riva Cup: Norauto in testa insidiato da Team Tilt

gc32 riva cup norauto in testa insidiato da team tilt
redazione

Cielo azzurro e vento sostenuto (raffiche fino a 20 nodi nelle ultime due prove sulle 6 disputate oggi) nella seconda giornata della GC32 Riva Cup e sempre più combattuta la lotta tra le prime due barche in classifica, la francese Norauto e la svizzera Team Tilt. Franck Cammas su Norauto è ancora primo, ma Team Tilt, con a bordo il fuoriclasse Glenn Ashby (argento olimpico sul Tornado e attuale skipper in Coppa America di Team New Zealand, oggi ha sbagliato pochissimo, tanto che ha realizzato tre secondi e tre primi, portandosi ad 1 solo punto dai francesi. Il vento forte ha creato qualche difficoltà di controllo dei multiscafi foil ad alcuni equipaggi e non sono mancati momenti di pura adrenalina in incroci ravvicinati tra le boe, come la scuffia di Malizia Yacht Club de Monaco, causata dal tentativo di evitare Armin Strom Sailing Team, che stava risalendo di bolina. Fortunatamente non è successo nulla all’equipaggio, nè alle barche, ma Malizia con Pierre Casiraghi al timone e Sebastian Col alla tattica non è riuscita a disputare le prove successive; un vero peccato perchè nella seconda regata di giornata Malizia aveva realizzato un bel terzo posto. Era partito bene anche Gunvor Sailing Team, lo scafo svedese con i grandi Nathan Outteridge e Ian Percy (4 medaglie olimpiche insieme, di cui 3 d’oro), ma hanno dato forfait  nelle ultime regate di giornata per un problema tecnico dopo aver raccolto un ottimo secondo, due terzi e un quinto. Attualmente sono quarti alle spalle di Armin Strom Sailing Team, molto regolare (5 quarti e un quinto).

Grande soddisfazione alla Fraglia Vela Riva per queste prime due giornate, che hanno confermato un’organizzazione all’altezza della situazione, anche a livello di controllo sulla sicurezza. Moltissimi appassionati possono seguire le regate dalla costa, che grazie alla conformazione dell’Alto Garda, permette di assistere ad ogni passaggio in boa. L’abbinata vento, città di Riva del Garda e Fraglia Vela Riva si sta rivelando perfetta per l’esordio del Gc32 Racing Tour, che in questi giorni sta disputando la prima delle 5 tappe previste nel 2016.


27/05/2016 22:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci