Tutto era pronto per una giornata di regate per l'apertura dell'Act 2 delle Extreme Sailing Sailing SeriesTM 2017 a Qingdao, in Cina: il campo di regata era posizionato e sette team erano pronti per darsi battaglia. Purtroppo, il vento, molto debole all'inizio del pomeriggio, aveva altri programmi.
Per la prima ora e mezzo, proprio a causa del vento instabile, gli equipaggi hanno partecipato a "regate senza punteggio" - ovvero competizioni vere e proprie sull'acqua, ma senza valore per la classifica generale.
Improvvisamente grazie a una brezza tra i 10 ei 14 nodi, è stato possibile disputare tre regate che hanno consentito a macchine fotografiche e telecamere dei tantissimi operatori e fotografi allineati sulla diga - sede del Qingdao Olympic Naval Center - che consentiva loro una vista diretta delle regate.
Per gli amanti delle statistiche, Alinghi oggi è stato protagonista di una prestazione quasi perfetta 94%, la percentuale di performance), con una vittoria (12 punti) e due secondi posti (11 punti ciascuno), per un totale di 34 punti su 36 disponibili. SAP Extreme Sailing Team e Red Bull Sailing occupano rispettivamente i due rimanenti posti sul podio provvisorio, ciascuno con 30 punti.
Nicolas Charbonnier, tattico di Alinghi, ha dichiarato: "La nostra performance odierna naturalmente è in linea con gli obiettivi che ci siamo posti, concentrarsi su ciò che dobbiamo fare resta comunque la nostra priorità. Incassiamo i risultati odierni con soddisfazione, ma domani ricominciamo da capo, consapevoli che con tre giorni di regate ancora da disputare, in condizioni meteo che possono cambiare rapidamente, la maggior parte del lavoro è ancora da fare".
Il debriefing odierno completo del nostro tattico è disponibile sulla pagina di Facebook di Alinghi al link: https://www.facebook.com/teamalinghi/videos/10155359718422652/
Domani alle 14.00 (ora locale) prenderà il via il secondo giorno di regate.
Dopo le prime tre regate (12 punti sono assegnati per il primo posto, 11 punti per il secondo, 10 punti per il terzo, ecc.) La classifica provvisoria è la seguente:
1st - Alinghi (SUI): 1°, 2°, 2° > 34 punti
2nd - SAP Extreme Sailing Team (DEN): 4°, 4°, 1° > 30 punti
3rd - Red Bull Sailing Team (AUT): 2°, 1°, 6° > 30 punti
4th - NZ Extreme Sailing Team (NZL): 7°, 3°, 3° > 26 punti
5th - Oman Air (OMA): 3°, 7°, 5° > 24 punti
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"