mercoledí, 17 settembre 2025

GC32

I GC32 pensionano gli Extreme 40

gc32 pensionano gli extreme
redazione

OC Sport, società proprietaria e organizzatrice e delle Extreme Sailing Series™, ha recentemente annunciato l’intenzione di utilizzare dal 2016 imbarcazioni dotate di foil. La conferma ufficiale arriva oggi, lunedì 24 agosto: per la stagione 2016 la flotta degli Extreme 40 verrà sostituita dai catamarani GC32, nell’ottica di una collaborazione a lungo termine con The Great Cup BV. Guarda il video qui.

Il circuito delle Extreme Sailing Series, leader mondiale nelle regate stile stadio, celebrerà la sua decima stagione nel 2016 con l’introduzione di una flotta di catamarani GC32 dotati di foil, che vedrà i migliori velisti del mondo “volare” davanti a migliaia di spettatori in località premium in tutto il mondo. La stagione 2016 sarà ancora una volta caratterizzata da una griglia di partenza ricca di team professionisti sostenuti da sponsor, che si sfideranno nelle acque di città come San Pietroburgo, Cardiff e Sydney.

Il GC32 è un catamarano molto leggero che può raggiungere velocità vicine ai 40 nodi (74 Km/ora sull’acqua) e, come le imbarcazioni più grandi utilizzate nella America’s Cup, può sollevarsi sulla la superficie del mare grazie ai foil che riducono drasticamente l’attrito degli scafi sull’acqua.

L’annuncio odierno del passaggio alla classe GC32 a partire dal 2016, fa parte dell’accordo a lungo termine tra OC Sport e Great Cup BV come ha commentato Laurent Lenne, amministratore delegato della classe GC32: “Insieme a OC Sport miriamo a sviluppare il GC32 come classe mondiale, accessibile sia ai team professionali di ogni livelli che a quelli privati che vogliono sperimentare una barca con foil ad alte prestazioni. Per raggiungere i nostri obiettivi utilizzeremo dunque la piattaforma di marketing delle Extreme Sailing Series già sperimentata con successo e affidabile. The Great Cup e OC Sport sono entrambi consapevoli delle esigenze dei diversi tipi di team che è possibile coinvolgere nel circuito a partire dal 2016: lavoreremo insieme per soddisfare queste necessità nel miglior modo possibile, senza necessariamente cercare di forzare tutto in un unico standard.”

La strategia comune definita da OC Sport e The Great Cup, ha lo scopo di ampliare il mercato delle barche con foil, di renderlo più dinamico e organizzare eventi in nuovi territori, che siano strategici e a forte valenza commerciale per gli sponsor delle Extreme Sailing Series e per i proprietari dei GC32.

È importante sottolineare che per la promozione dello sport e del mercato del foil, OC Sport e The Great Cup hanno una visione condivisa di sviluppo di una piattaforma sportiva mondiale che prevede, a medio termine, l’introduzione di una serie di eventi in grado di offrire un percorso verso le Extreme Sailing Series che rimarranno il livello più alto. Entrambi i partner stanno anche lavorando sul lancio di un Campionato del Mondo GC32 a frequenza annuale, accessibile a tutte le barche della classe naviganti.

Andy Tourell, Direttore delle Extreme Sailing Series, ha così commentato: “Il piano a medio termine è quello di organizzare diversi circuiti continentali di GC32 sia per squadre di professionisti che per quelle private; questi team avranno poi l’opportunità di accedere al circuito globale delle Extreme Sailing Series. Quello attuale è un momento molto emozionante sia per le Extreme Sailing Series che per i GC32. Abbiamo sempre cercato il modo per innovare nel nostro sport. Ancora una volta stiamo preparando un nuovo scenario per la vela che prevede lo sviluppo di questa nuova piattaforma sportiva mondiale attraverso le regate di flotta su queste barche dotate di foil, all’interno dei nostri campi di regata stile stadio.

OC Sport continuerà a lavorare con i team e con i suoi partner per garantire il successo a lungo termine delle Extreme Sailing Series, in particolare attraverso significativi sforzi di ricerca e di sviluppo. I prossimi anni saranno assolutamente emozionanti per questo sport, per i velisti, per i team, per gli sponsor, per la cantieristica navale e per noi come organizzatori di eventi".

OC Sport ha già ordinato una flotta diimbarcazioni GC32 per assicurare la disponibilità ai team per la stagione 2016 delle Extreme Sailing Series.

I team interessati a partecipare alla stagione 2016 possono contattare il seguente indirizzo entries@extremesailingseries.com per ricevere il Bando di Regata provvisorio.


24/08/2015 15:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci