mercoledí, 16 luglio 2025

GC32

I GC32 pensionano gli Extreme 40

gc32 pensionano gli extreme
redazione

OC Sport, società proprietaria e organizzatrice e delle Extreme Sailing Series™, ha recentemente annunciato l’intenzione di utilizzare dal 2016 imbarcazioni dotate di foil. La conferma ufficiale arriva oggi, lunedì 24 agosto: per la stagione 2016 la flotta degli Extreme 40 verrà sostituita dai catamarani GC32, nell’ottica di una collaborazione a lungo termine con The Great Cup BV. Guarda il video qui.

Il circuito delle Extreme Sailing Series, leader mondiale nelle regate stile stadio, celebrerà la sua decima stagione nel 2016 con l’introduzione di una flotta di catamarani GC32 dotati di foil, che vedrà i migliori velisti del mondo “volare” davanti a migliaia di spettatori in località premium in tutto il mondo. La stagione 2016 sarà ancora una volta caratterizzata da una griglia di partenza ricca di team professionisti sostenuti da sponsor, che si sfideranno nelle acque di città come San Pietroburgo, Cardiff e Sydney.

Il GC32 è un catamarano molto leggero che può raggiungere velocità vicine ai 40 nodi (74 Km/ora sull’acqua) e, come le imbarcazioni più grandi utilizzate nella America’s Cup, può sollevarsi sulla la superficie del mare grazie ai foil che riducono drasticamente l’attrito degli scafi sull’acqua.

L’annuncio odierno del passaggio alla classe GC32 a partire dal 2016, fa parte dell’accordo a lungo termine tra OC Sport e Great Cup BV come ha commentato Laurent Lenne, amministratore delegato della classe GC32: “Insieme a OC Sport miriamo a sviluppare il GC32 come classe mondiale, accessibile sia ai team professionali di ogni livelli che a quelli privati che vogliono sperimentare una barca con foil ad alte prestazioni. Per raggiungere i nostri obiettivi utilizzeremo dunque la piattaforma di marketing delle Extreme Sailing Series già sperimentata con successo e affidabile. The Great Cup e OC Sport sono entrambi consapevoli delle esigenze dei diversi tipi di team che è possibile coinvolgere nel circuito a partire dal 2016: lavoreremo insieme per soddisfare queste necessità nel miglior modo possibile, senza necessariamente cercare di forzare tutto in un unico standard.”

La strategia comune definita da OC Sport e The Great Cup, ha lo scopo di ampliare il mercato delle barche con foil, di renderlo più dinamico e organizzare eventi in nuovi territori, che siano strategici e a forte valenza commerciale per gli sponsor delle Extreme Sailing Series e per i proprietari dei GC32.

È importante sottolineare che per la promozione dello sport e del mercato del foil, OC Sport e The Great Cup hanno una visione condivisa di sviluppo di una piattaforma sportiva mondiale che prevede, a medio termine, l’introduzione di una serie di eventi in grado di offrire un percorso verso le Extreme Sailing Series che rimarranno il livello più alto. Entrambi i partner stanno anche lavorando sul lancio di un Campionato del Mondo GC32 a frequenza annuale, accessibile a tutte le barche della classe naviganti.

Andy Tourell, Direttore delle Extreme Sailing Series, ha così commentato: “Il piano a medio termine è quello di organizzare diversi circuiti continentali di GC32 sia per squadre di professionisti che per quelle private; questi team avranno poi l’opportunità di accedere al circuito globale delle Extreme Sailing Series. Quello attuale è un momento molto emozionante sia per le Extreme Sailing Series che per i GC32. Abbiamo sempre cercato il modo per innovare nel nostro sport. Ancora una volta stiamo preparando un nuovo scenario per la vela che prevede lo sviluppo di questa nuova piattaforma sportiva mondiale attraverso le regate di flotta su queste barche dotate di foil, all’interno dei nostri campi di regata stile stadio.

OC Sport continuerà a lavorare con i team e con i suoi partner per garantire il successo a lungo termine delle Extreme Sailing Series, in particolare attraverso significativi sforzi di ricerca e di sviluppo. I prossimi anni saranno assolutamente emozionanti per questo sport, per i velisti, per i team, per gli sponsor, per la cantieristica navale e per noi come organizzatori di eventi".

OC Sport ha già ordinato una flotta diimbarcazioni GC32 per assicurare la disponibilità ai team per la stagione 2016 delle Extreme Sailing Series.

I team interessati a partecipare alla stagione 2016 possono contattare il seguente indirizzo entries@extremesailingseries.com per ricevere il Bando di Regata provvisorio.


24/08/2015 15:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci