lunedí, 10 novembre 2025

GC32

GC32, Oman Sail: per Leigh McMillan risultato inaspettato

gc32 oman sail per leigh mcmillan risultato inaspettato
redazione

Con soli quattro giorni di allenamento alle spalle,  l'obiettivo del GC32 Oman Sail del Sultanato dell'Oman, prima dell'inizio dell'Austria Cup, era quello di chiudere l'evento sul podio. Già alla fine del secondo giorno di regate però l'equipaggio Omanita era in testa alla classifica generale; i due giorni successivi pertanto sono stati impiegati per consolidare il risultato e  conservare la posizione.

Nell'ultimo giorno dell'evento, il vento, finalmente di buona intensità, ha consentito di svolgere tutte le sei prove previste, alcune delle quali disputate internamente sui foil, confermando la consistenza dell'equipaggio del Sultanato dell’Oman. Complessivamente  McMillan e il suo equipaggio hanno aperto la giornata conclusiva dell'Austria Cup con una vittoria e l'hanno conclusa con un'altra vittoria, concludendo il primo Act del circuito 2015 Bullit GC32 al primo posto con un vantaggio di otto punti sul secondo classificato Spindrift racing, mentre Alinghi si è classificato al terzo.


Nei quattro giorni di regate, sono stati 14 i podi in 17 prove per il GC32 Sultanato dell'Oman, fatto che sottolinea la determinazione e l'impegno del team. Per McMillan comunque il successo è arrivato come una sorpresa.

"Questo risultato rappresenta un inizio davvero inaspettato per la nostra campagna sul GC32.  Eravamo davvero degli esordienti in questa classe, anche se avevamo molta esperienza in altre barche: il team però è composto da tutti velisti che si conoscono bene e alla fine il risultato è arrivato. C'è sicuramente ancora molto da imparare, ma siamo sicuramente sulla buona strada e la nostra curva di apprendimento è stata fino ad ora molto veloce”.  McMillan ha poi reso omaggio al contributo dei velisti di Coppa America Alister Richardson e Glenn Ashby, ma nello stesso tempo ha fatto anche una menzione speciale al suo prodiere Nasser Al Mashari, che come Pete Greenhalgh è passato dagli Extreme 40 ai GC32 senza una preparazione specifica nella navigazione con i foil: "Non avremmo potuto vincere se Nasser non non fosse stato impeccabile nel suo ruolo. Aveva solo quattro giorni di allenamento alle spalle, ma ha imparato molto rapidamente. E’ un talento naturale." 


Per Al Mashari, le regate sul Lago Traunsee hanno rappresentato un momento importante non solo per il risultato finale, ma anche per la partecipazione a una nuova eccitante avventura Oman Sail. "E 'stato un inizio davvero inaspettato per noi su una barca completamente nuova -  ha detto dichiarato il prodiere omanita - abbiamo avuto un grande spirito sulla squadra ed è stata un'esperienza incredibile per tutti noi. Siamo veramente felici ed orgogliosi di aver avuto l'opportunità di alzare la nostra bandiera dell'Oman qui in Austria in occasione del primo evento del circuito Bullitt CG 32".

Il CEO di Oman Sail David Graham è stato testimone diretto di questa vittoria inaspettata. Graham è stato anche ospite a bordo del Sultanato dell'Oman per due regate. "Sono felicissimo per la squadra - ha dichiarato Graham - "i ragazzi hanno lavorato duramente per  arrivare qui e sono assolutamente entusiasta per loro. Hanno fatto un lavoro fantastico per tutto il paese".

 


01/06/2015 13:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci