mercoledí, 17 settembre 2025

GC32

GC32, Oman Sail: per Leigh McMillan risultato inaspettato

gc32 oman sail per leigh mcmillan risultato inaspettato
redazione

Con soli quattro giorni di allenamento alle spalle,  l'obiettivo del GC32 Oman Sail del Sultanato dell'Oman, prima dell'inizio dell'Austria Cup, era quello di chiudere l'evento sul podio. Già alla fine del secondo giorno di regate però l'equipaggio Omanita era in testa alla classifica generale; i due giorni successivi pertanto sono stati impiegati per consolidare il risultato e  conservare la posizione.

Nell'ultimo giorno dell'evento, il vento, finalmente di buona intensità, ha consentito di svolgere tutte le sei prove previste, alcune delle quali disputate internamente sui foil, confermando la consistenza dell'equipaggio del Sultanato dell’Oman. Complessivamente  McMillan e il suo equipaggio hanno aperto la giornata conclusiva dell'Austria Cup con una vittoria e l'hanno conclusa con un'altra vittoria, concludendo il primo Act del circuito 2015 Bullit GC32 al primo posto con un vantaggio di otto punti sul secondo classificato Spindrift racing, mentre Alinghi si è classificato al terzo.


Nei quattro giorni di regate, sono stati 14 i podi in 17 prove per il GC32 Sultanato dell'Oman, fatto che sottolinea la determinazione e l'impegno del team. Per McMillan comunque il successo è arrivato come una sorpresa.

"Questo risultato rappresenta un inizio davvero inaspettato per la nostra campagna sul GC32.  Eravamo davvero degli esordienti in questa classe, anche se avevamo molta esperienza in altre barche: il team però è composto da tutti velisti che si conoscono bene e alla fine il risultato è arrivato. C'è sicuramente ancora molto da imparare, ma siamo sicuramente sulla buona strada e la nostra curva di apprendimento è stata fino ad ora molto veloce”.  McMillan ha poi reso omaggio al contributo dei velisti di Coppa America Alister Richardson e Glenn Ashby, ma nello stesso tempo ha fatto anche una menzione speciale al suo prodiere Nasser Al Mashari, che come Pete Greenhalgh è passato dagli Extreme 40 ai GC32 senza una preparazione specifica nella navigazione con i foil: "Non avremmo potuto vincere se Nasser non non fosse stato impeccabile nel suo ruolo. Aveva solo quattro giorni di allenamento alle spalle, ma ha imparato molto rapidamente. E’ un talento naturale." 


Per Al Mashari, le regate sul Lago Traunsee hanno rappresentato un momento importante non solo per il risultato finale, ma anche per la partecipazione a una nuova eccitante avventura Oman Sail. "E 'stato un inizio davvero inaspettato per noi su una barca completamente nuova -  ha detto dichiarato il prodiere omanita - abbiamo avuto un grande spirito sulla squadra ed è stata un'esperienza incredibile per tutti noi. Siamo veramente felici ed orgogliosi di aver avuto l'opportunità di alzare la nostra bandiera dell'Oman qui in Austria in occasione del primo evento del circuito Bullitt CG 32".

Il CEO di Oman Sail David Graham è stato testimone diretto di questa vittoria inaspettata. Graham è stato anche ospite a bordo del Sultanato dell'Oman per due regate. "Sono felicissimo per la squadra - ha dichiarato Graham - "i ragazzi hanno lavorato duramente per  arrivare qui e sono assolutamente entusiasta per loro. Hanno fatto un lavoro fantastico per tutto il paese".

 


01/06/2015 13:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci