Con soli quattro giorni di allenamento alle spalle, l'obiettivo del GC32 Oman Sail del Sultanato dell'Oman, prima dell'inizio dell'Austria Cup, era quello di chiudere l'evento sul podio. Già alla fine del secondo giorno di regate però l'equipaggio Omanita era in testa alla classifica generale; i due giorni successivi pertanto sono stati impiegati per consolidare il risultato e conservare la posizione. Nell'ultimo giorno dell'evento, il vento, finalmente di buona intensità, ha consentito di svolgere tutte le sei prove previste, alcune delle quali disputate internamente sui foil, confermando la consistenza dell'equipaggio del Sultanato dell’Oman. Complessivamente McMillan e il suo equipaggio hanno aperto la giornata conclusiva dell'Austria Cup con una vittoria e l'hanno conclusa con un'altra vittoria, concludendo il primo Act del circuito 2015 Bullit GC32 al primo posto con un vantaggio di otto punti sul secondo classificato Spindrift racing, mentre Alinghi si è classificato al terzo.
Nei quattro giorni di regate, sono stati 14 i podi in 17 prove per il GC32 Sultanato dell'Oman, fatto che sottolinea la determinazione e l'impegno del team. Per McMillan comunque il successo è arrivato come una sorpresa.
"Questo risultato rappresenta un inizio davvero inaspettato per la nostra campagna sul GC32. Eravamo davvero degli esordienti in questa classe, anche se avevamo molta esperienza in altre barche: il team però è composto da tutti velisti che si conoscono bene e alla fine il risultato è arrivato. C'è sicuramente ancora molto da imparare, ma siamo sicuramente sulla buona strada e la nostra curva di apprendimento è stata fino ad ora molto veloce”. McMillan ha poi reso omaggio al contributo dei velisti di Coppa America Alister Richardson e Glenn Ashby, ma nello stesso tempo ha fatto anche una menzione speciale al suo prodiere Nasser Al Mashari, che come Pete Greenhalgh è passato dagli Extreme 40 ai GC32 senza una preparazione specifica nella navigazione con i foil: "Non avremmo potuto vincere se Nasser non non fosse stato impeccabile nel suo ruolo. Aveva solo quattro giorni di allenamento alle spalle, ma ha imparato molto rapidamente. E’ un talento naturale."
Per Al Mashari, le regate sul Lago Traunsee hanno rappresentato un momento importante non solo per il risultato finale, ma anche per la partecipazione a una nuova eccitante avventura Oman Sail. "E 'stato un inizio davvero inaspettato per noi su una barca completamente nuova - ha detto dichiarato il prodiere omanita - abbiamo avuto un grande spirito sulla squadra ed è stata un'esperienza incredibile per tutti noi. Siamo veramente felici ed orgogliosi di aver avuto l'opportunità di alzare la nostra bandiera dell'Oman qui in Austria in occasione del primo evento del circuito Bullitt CG 32". Il CEO di Oman Sail David Graham è stato testimone diretto di questa vittoria inaspettata. Graham è stato anche ospite a bordo del Sultanato dell'Oman per due regate. "Sono felicissimo per la squadra - ha dichiarato Graham - "i ragazzi hanno lavorato duramente per arrivare qui e sono assolutamente entusiasta per loro. Hanno fatto un lavoro fantastico per tutto il paese".
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni