Il nuovo equipaggio di Morgan Larson, nato quest'anno in occasione della stagione 2016 delle Extreme Sailing Series con i catamarani 'volanti' GC32, sembra essere in ottima forma visto che, anche oggi, il team ha portato a casa due vittorie su tre regate, che si sono svolte lungo la costa omanita a largo del Campo da Golf di Al Mouj.
Dopo la terza prova Phil Lawrence, Direttore di Gara, è stato costretto ad annullare le regate per mancanza di vento, ma Oman Air aveva già allungato il vantaggio su SAP Racing Team, il secondo in classifica. Il team di Larson con le 4 vittorie su sei prove ottenute ieri a largo di Muttrah, antico porto omanita, e quelle odierne affronterà il terzo giorno di regate con 14 punti di vantaggio. Il team danese è in seconda posizione con 88 punti, seguito dal team austriaco di Red Bull Sailing Team con 84 punti.
Il prodiere omanita Nasser Al Mashari è convinto che il team possa fare ancora meglio:
"Penso che Oman Air stia diventando un ottimo team," ha commentato. "Ognuno di noi sa quello che deve fare e a bordo non c'è nervosismo. Riusciamo a gestire il catamarano e a giocare d'anticipo, questo è quello che serve per avere successo.
"Vincere davanti ai fan locali, agli amici e alla famiglia mi rende davvero orgoglioso. Domani, trattandosi di un fine settimana, sono sicuro che molti omaniti verranno a tifare per Oman Sail e il nostro sponsor Oman Air. Non vedo l'ora di poter mostrare a tutti cosa siamo in grado di fare."
Per i prossimi due giorni sono previste 15 regate che si svolgeranno nello 'stadio' di fronte al Campo da Golf di Al Mouj Golf Course.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter