mercoledí, 16 luglio 2025

GC32

GC32, il nuovo ARMIN STROM Sailing Team

gc32 il nuovo armin strom sailing team
redazione

Che cosa può essere più emozionante di navigare su un catamarano sui foil a oltre 30 nodi? Farlo per la prima volta. E l'energia che si ottiene dal rush di adrenalina sommata al talento di giovani velisti olimpici, creerà la magia! O almeno, questo è il piano.
ARMIN STROM Sailing Team è in procinto di iniziare la nuova CG32 Racing Tour 2017 con un equipaggio completamente rinnovato, fatto di neofiti del foiling, alcuni di loro mai nemmeno saliti su un catamarano. Lo skipper Flavio Marazzi ha deciso di investire su giovani velisti provenienti dalle classi olimpiche, la maggior parte dei quali con più di una campagna nella loro background e con un chiaro obiettivo ancora in mente: Tokyo 2020.
Lo skipper è assistito da un brillante velista e coach: Frithjof Kleen, uno dei grandi della classe Star. Che poi sia eclettico lo si capisce dal suo curriculum, con Flavio ha elaborato l'idea di creare un team con i giovani talenti olimpici, cercando in varie classi, ma partendo dal connazionale tedesco che ha seguito alle ultime Olimpiadi di Rio de Janeiro. Erik Heil ha vinto la medaglia di bronzo nella super veloce, atletica e competitiva classe 49er sotto l'ala protettiva e incoraggiante di “Frida”, nome d’arte di Kleen. I due skipper d’oro e d’argento più in alto di Erik sul podio, sono volati direttamente da Rio a Bermuda per raggiungere i team di Coppa America. E proprio come i suoi colleghi del 49er, Erik ha un grande feeling con il ‘tappeto magico’.
Non tutti i giovani velisti olimpici riescono a trovare l’occasione buona per unirsi ai grandi team di professionisti, nemmeno tra i nuovi catamarani foiling. Dietro l’idea di ARMIN STROM Sailing Team c’è l'intenzione di dare a questi giovani talenti la possibilità di apprendere nuove tecniche, far conoscere una nuova idea di navigazione, allargare i loro orizzonti e, perché no, guadagnarsi un pezzo di strada verso il loro più ambizioso progetto: le Olimpiadi di Tokyo nel 2020.
Con Erik Heil, altri velisti provenienti dal 49er, scelti per la loro attitudine a pensare velocemente sul campo e la grande capacità atletica: Iago Lopez Marra dalla Spagna e Alain Sign dal Regno Unito saranno sicuramente importanti pedine a bordo. Per equilibrio e solidità, Flavio e Frida hanno scelto uno Starista e Finnista. In queste classi la tattica e la strategia giocano un ruolo fondamentale e la ridotta velocità insegna la pazienza; la forza fisica è una priorità con i carichi del CG32 e i velisti di queste classi ne hanno parecchia. Dal Portogallo Frederico Melo, un gigante buono, ora parte del team.
Shane Diviney dall’Irlanda è un’ottima eredità dell’equipaggio dello scorso anno e Andrew Turton dall'Australia, tra i più esperti boat builder al mondo, completano ARMIN STROM Sailing Team per il 2017.
 
Il programma prevede che il team partecipi a tutti gli eventi del CG32 Racing Tour:
 
11-14 maggio                     CG32a Riva Cup / Riva del Garda, Italia
28 Giugno - 1 Luglio          GC32 Villasimius Cup, Villasimius Sardegna, Italia
02-05 Agosto                      36a Copa del Rey / Palma de Mallorca, Spagna
13-16 Settembre                Corsica del Nord, Francia
12-15 Ottobre                     Marsiglia One Design / Marsiglia, Francia
 
Agli atleti selezionati è chiesto un impegno di due anni con lunghi periodi di allenamento a Riva del Garda, scelta come quartier generale del team, perché solo così si può pensare di costruire un equipaggio solido e ben consolidato. La prima intensa settimana di formazione si è da poco conclusa nelle acqua dell’alto lago di Garda e ne sono previste almeno altre due nel prossimo mese, prima della prima tappa del CG32 Racing Tour proprio a Riva del Garda dall’11 al 14 maggio.


04/04/2017 12:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci