Dal 27 al 30 agosto sarà Civitavecchia ad ospitare la 4a tappa del circuito dei velocissimi catamarani GC32. Cinque i team in gara: Alinghi, Sultanate of Oman, Spindrift Racing, Armin Storm Sailing Team e Team Engie, con la consueta lotta fratricida dei fratelli Bertarelli con Ernesto (Alinghi), in vantaggio su Dona (Spindrift), ma entrambi dietro al leder Sultanate of Oman. Sarà un'ottima occasione per vederli in azione dal vivo qui in Italia, nello specchio d'acqua antistante il porto di Civitavecchia, su un campo di regata che misurerà 1.2 miglia per 1.2 miglia. L'organizzazione è curata dalla Ventana Group, società torinese, leader nella realizzazione di grandi eventi sportivi e aziendali ed avrà il patrocinio del Coni e della Regione Lazio. Le regate inizieranno ogni giorno alle 11:00 e si protrarranno fino alle 17:00. I cinque equipaggi si contenderanno il trofeo con regate di flotta: ogni 20’ partirà una nuova manche per un totale di 8 regate al giorno. Il campo base delle attività sarà alla Banchina n°7 al Terminal del Gusto, mentre l’area vip del Club32 e il Media Center saranno nell'Hotel San Giorgio.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua