Si è conclusa la quarta tappa delle Extreme Sailing Series™ a Barcellona, che ha visto Oman Air centrare la sua prima vittoria della stagione e SAP Extreme Sailing Team conquistare la leadership della classifica generale.
Nella prova finale la vittoria non era per nulla scontata con una classifica molto corta e Oman Air, Red Bull Sailing Team, SAP Extreme Sailing Team e Alinghi racchiusi in soli dieci punti.
Ma il team omanita, guidato da Phil Robertson, non ha lasciato spazio per nessuno chiudendo la prova al primo posto con oltre due minuti di vantaggio sulla barca più vicina, SAP Extreme Sailing Team.
Il pubblico dalla spiaggia ha potuto sentire gli applausi provenienti dal GC32 di Oman Air, mentre il team festeggiava la prima vittoria nella stagione 2017.
Red Bull Sailing Team, grazie a tre vittorie su sei prove disputate, ha chiuso sul secondo gradino del podio, sei punti dietro Oman Air, mentre SAP Extreme Sailing Team ha concluso al terzo posto.
Alinghi, con un settimo posto nella prova finale, si è dovuto accontentare del quarto posto.
È la prima volta, in questa stagione, che la squadra svizzera guidata dal co-skipper Arnaud Psarofaghis, chiude una tappa fuori dal podio, dopo la vittoria a Qingdao e i due secondi posti a Muscat e Madeira.
Per effetto di questi risultati SAP Extreme Sailing, con a bordo l’italiano Pierluigi De Felice, riesce a conquistare la prima posizione nella classifica generale del circuito, anche se a pari punti con Alinghi, secondo, e con un solo punto di vantaggio su Oman Air, terzo.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni