mercoledí, 17 settembre 2025

GC32

GC 32, spettacolo in Oman

gc 32 spettacolo in oman
Roberto Imbastaro


VIDEO REGATA ALINGHI
https://www.youtube.com/watch?v=I5pY027fpW4

Muscat (Oman), 5 marzo 2017 - Undici catamarani volanti, cinque giorni di regate e sedici prove disputate da un parterre di velisti di assoluto valore internazionale: questa è la sintesi del primo campionato della classe CG 32, disputato ad Al Mouj marina a Muscat in Oman, evento al quale hanno preso parte sia i team sia di solito partecipano alle Extreme Sailing Series sia quelli sia sono iscritti al CG 32 Racing Tour. La classifica finale vede i padroni di casa di Oman Air (skipper Phil Robertson) sul gradino più alto del podio, Alinghi (skipper Ernesto Bertarelli) in seconda posizione e SAP Extreme Sailing Series (skipper Jes Gram-Hansen) al terzo.

Arnaud Psarofaghis, tattico e randista di Alinghi ha così commentato l'ultima giornata del campionato: "Questa mattina eravamo in terza posizione con sette punti di distacco da SAP e quattordici da Oman Air. Le previsioni meteo indicavano poco vento, e quindi considerando le scarse possibilità di riuscire a disputare tutte le prove odierne, sapevamo di non poter ambire al primo posto assoluto. Detto questo, sapevamo anche che avremmo dovuto dare il massimo nella prima prova della giornata. Così abbiamo preso subito un rischio partendo sul lato della linea opposto rispetto al resto della flotta.  La scelta si è rivelata corretta e abbiamo vinto la prova con un buon margine. Nella seconda prova, che è stata anche l'ultima perché il vento ci ha abbandonato, abbiamo provato a fare la stessa manovra in partenza, le cose sono andate abbastanza bene fino alla metà del percorso, ma a causa di un salto di vento, Oman Air ha poi vinto la regata anche se con un solo metro di vantaggio su di noi. In definitiva abbiamo iniziato la settimana di regate sul podio e non siamo mai scesi. La nostra regolarità ha pagato. Voglio fare una menzione speciale per Ernesto che, come al solito, è stato sempre molto concentrato e ha mostrato tutto il suo talento in questa settimana in cui, dopo un anno di assenza al timone del CG 32, in poche ore di allenamento ha dovuto imparare tutto quello che noi avevamo appreso e sperimentato nell'arco di diversi mesi. Tanto di cappello!".

Il prossimo impegno di Alinghi sarà quello del primo Act delle Extreme Sailing Series 2017 (dall'8 all'11 marzo sempre a Muscat in Oman), evento in cui il team farà tutto il possibile per ripetere la sua performance del 2016, quando si è assicurato la quarta vittoria del circuito.
 
1° - Oman Air (OMA) : 2, 3, 7, 1, 1, 3, 1, 4, 5, 7, 6, 1, 2, 1, 2, 1 > 47 punti
2° - Alinghi (SUI) : 3, 4, 3, 4, 3, 2, 4, 5, 6, 6, 7, 4, 5, 2, 1, 2 > 61 punti
3° - SAP Extreme S.T. (DEN) : 7, 2, 1, 5, 2, 4, 12, 1, 1, 2, 1, 3, 3, 7, 3, 8 > 62 punti
4° - Red Bull S.T. (AUT) : 8, 8, 2, 7, 6, 8, 2, 2, 4, 8, 4, 2, 1, 6, 6, 4 > 78 punti
5° - Team Tilt (SUI) : 1, 6, 4, 2, 5, 1, 12, 3, 7, 5, 9, 6, 9, 3, 7, 10 > 90 punti
6° - Team Engie (FRA) : 4, 1, 5, 3, 7, 5, 6, 8, 10, 1, 2, 5, 6, 10, 10, 9 > 92 punti


05/03/2017 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci