domenica, 9 novembre 2025

GC32

GC 32, spettacolo in Oman

gc 32 spettacolo in oman
Roberto Imbastaro


VIDEO REGATA ALINGHI
https://www.youtube.com/watch?v=I5pY027fpW4

Muscat (Oman), 5 marzo 2017 - Undici catamarani volanti, cinque giorni di regate e sedici prove disputate da un parterre di velisti di assoluto valore internazionale: questa è la sintesi del primo campionato della classe CG 32, disputato ad Al Mouj marina a Muscat in Oman, evento al quale hanno preso parte sia i team sia di solito partecipano alle Extreme Sailing Series sia quelli sia sono iscritti al CG 32 Racing Tour. La classifica finale vede i padroni di casa di Oman Air (skipper Phil Robertson) sul gradino più alto del podio, Alinghi (skipper Ernesto Bertarelli) in seconda posizione e SAP Extreme Sailing Series (skipper Jes Gram-Hansen) al terzo.

Arnaud Psarofaghis, tattico e randista di Alinghi ha così commentato l'ultima giornata del campionato: "Questa mattina eravamo in terza posizione con sette punti di distacco da SAP e quattordici da Oman Air. Le previsioni meteo indicavano poco vento, e quindi considerando le scarse possibilità di riuscire a disputare tutte le prove odierne, sapevamo di non poter ambire al primo posto assoluto. Detto questo, sapevamo anche che avremmo dovuto dare il massimo nella prima prova della giornata. Così abbiamo preso subito un rischio partendo sul lato della linea opposto rispetto al resto della flotta.  La scelta si è rivelata corretta e abbiamo vinto la prova con un buon margine. Nella seconda prova, che è stata anche l'ultima perché il vento ci ha abbandonato, abbiamo provato a fare la stessa manovra in partenza, le cose sono andate abbastanza bene fino alla metà del percorso, ma a causa di un salto di vento, Oman Air ha poi vinto la regata anche se con un solo metro di vantaggio su di noi. In definitiva abbiamo iniziato la settimana di regate sul podio e non siamo mai scesi. La nostra regolarità ha pagato. Voglio fare una menzione speciale per Ernesto che, come al solito, è stato sempre molto concentrato e ha mostrato tutto il suo talento in questa settimana in cui, dopo un anno di assenza al timone del CG 32, in poche ore di allenamento ha dovuto imparare tutto quello che noi avevamo appreso e sperimentato nell'arco di diversi mesi. Tanto di cappello!".

Il prossimo impegno di Alinghi sarà quello del primo Act delle Extreme Sailing Series 2017 (dall'8 all'11 marzo sempre a Muscat in Oman), evento in cui il team farà tutto il possibile per ripetere la sua performance del 2016, quando si è assicurato la quarta vittoria del circuito.
 
1° - Oman Air (OMA) : 2, 3, 7, 1, 1, 3, 1, 4, 5, 7, 6, 1, 2, 1, 2, 1 > 47 punti
2° - Alinghi (SUI) : 3, 4, 3, 4, 3, 2, 4, 5, 6, 6, 7, 4, 5, 2, 1, 2 > 61 punti
3° - SAP Extreme S.T. (DEN) : 7, 2, 1, 5, 2, 4, 12, 1, 1, 2, 1, 3, 3, 7, 3, 8 > 62 punti
4° - Red Bull S.T. (AUT) : 8, 8, 2, 7, 6, 8, 2, 2, 4, 8, 4, 2, 1, 6, 6, 4 > 78 punti
5° - Team Tilt (SUI) : 1, 6, 4, 2, 5, 1, 12, 3, 7, 5, 9, 6, 9, 3, 7, 10 > 90 punti
6° - Team Engie (FRA) : 4, 1, 5, 3, 7, 5, 6, 8, 10, 1, 2, 5, 6, 10, 10, 9 > 92 punti


05/03/2017 23:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci