Vela, Platu 25 - Il vento si è alzato intorno alle 13.30 e si è dato il via allo spettacolo! Tre prove disputate oggi, con un vento discontinuo ma sufficiente per consentire alle barche di dare il meglio.
Al netto di sei prove, gli equipaggi hanno potuto scartare la prova peggiore fra quelle disputate, e la classifica assume un aspetto diverso, tranne che per la prima posizione, dove Brera sembra essersi ancorato, con un totale di otto punti.
Segue Xacobeo, nonostante un OCS assegnato nella seconda prova della giornata, sorte comune con Bambolina e Gigiò, che però ha potuto eliminare come scarto.
La classifica provvisoria vede Brera sempre primi, che stacca di parecchio gli spagnoli di Xacobeo Galicia al secondo posto con 23 punti e Five For Fighting al terzo con 25 punti.
Risale la china Japlin, che ha disputato tre prove strepitose, collezionando due terzi posti ed un ottavo, posizionandosi tredicesimo nella classifica generale. Japlin 007 si era ritrovato ultimo a causa di una squalifica, che ha avuto effetto sulle tre prove disputate ieri.
La Classifica può ancora riservare delle sorprese, la giuria ha cominciato adesso a discutere le proteste. Ma le novità possono venire anche dalla gara, visto l’altissimo livello degli equipaggi e la voglia di prepararsi al meglio per il mondiale di Classe, che si terrà a fine luglio ad Alicante.
Due gli equipaggi stranieri che partecipano al Gavitello d’Argento, gli spagnoli di Xacobeo, ed i russi di Navis, che ritroveremo anche al Mondiale.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management