Vela, Platu 25 - Anche per il 2010 Wolleb e Vitrano portano a casa il Gavitello d’Argento, distanziando di ben 23 punti i secondi in classifica. “Bella gara, meno semplice del previsto, per le difficili condizioni meteomarine. La nostra strategia è stata aggressiva quando la situazione lo richiedeva. Siamo stati conservativi quando abbiamo ritenuto che ci fossero troppi rischi, e siamo stati premiati. Dopo la squalifica subita ai Mondiali 2009, ci tenevamo particolarmente a confermare il podio del Gavitello, e la vittoria ci ha davvero resi felici” è la dichirazione di Emanuele Vitrano, armatore assieme ad Alberto Wolleb di Brera Hotels, vice presidente della Classe Italiana.
Secondo si piazza “el barco” di Xacobeo Galicia, che punta ad arrivare preparato al mondiale spagnolo, ed ha disputato entrambe le tappe del Circuito Nazionale Platu25.
Terzo posto della classifica generale è occupatola Mamic, armata da Jacopo Marello, che ha totalizzato 34 punti nelle sette prove disputate.
Nella terza giornata di regate il vento non è stato clemente, concedendo agli equipaggi di disputare una sola prova, cominciata con un’ora di ritardo sullo schedulato, appena la potenza del vento è arrivata ad otto nodi, ma chiusa alla seconda bolina, con una riduzione del percorso dovuta ad un brusco calo di vento, sceso sotto i quattro nodi.
L’ordine di arrivo della settima ed ultima prova del Gavitello d’Argento ha visto al primo posto l’inarrivabile Brera Hotels. Grande rimonta di Les Freres, che erano 15 nella classifica provvisoria di ieri e si sono piazzati secondi nella prova odierna. Anche al terzo posto una bella sorpresa, con gli agguerriti di Niente Paura.
“Punta Ala si conferma una scelta sempre felice per la Classe, sia come campo di regata che per l’organizzazione, sempre ineccepibile. È già in programma di rafforzare il feeling esistente con lo Yacht Club, e di qui il programma di organizzare uno degli appuntamenti dell’invernale della Classe 2011. Nonché la conferma del Gavitello d’Argento come tappa fissa del Circuito Italiano ” è la dichiarazione di un soddisfatto Edoardo Barni, che dà l’appuntamento alla squadra Italiana Platu25 ad Alicante, per il mondiale 2010.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom