Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, ha annunciato alla ventesima edizione del METS di Amsterdam la nuova generazione delle tecnologie BlueChart® g2 e BlueChart g2 Vision™ - che aggiungono, per i diportisti, informazioni ancora più chiare ad una cartografia che è già considerata un punto di riferimento nel settore.
Da gennaio 2009, la cartografia BlueChart di Garmin vedrà il nuovo aggiornamento della BlueChart g2. Sulla base della nota famiglia di prodotti BlueChart, le nuove mappe aggiungono un’ulteriore fruibilità delle informazioni standardizzate già offerte dalla cartografia nautica di Garmin. Gli utenti Garmin potranno, grazie al nuovo aggiornamento, beneficiare di una maggiore fluidità nella funzione di zoom sulla carta ed inoltre di un migliore collegamento tra le carte.
BlueChart g2, da oggi, fornirà, oltre alle carte nautiche di base, anche indicazioni su maree, correnti, visione prospettica e carte per la pesca, garantendo un utilizzo fluido ed intuitivo. Allo stesso modo, BlueChart g2 Vision verrà ulteriormente migliorata con ancora maggiore qualità e dettagli. Oltre a immagini satellitari ad alta risoluzione, g2 Vision offre le già note viste “mariner’s eye” per guardare sopra il livello dell’acqua, e “fish eye” per vedere il fondale marino: entrambi le viste sono tridimensionali. La cartografia g2 Vision, caricata sugli apparati che la supportano, permette di godere dell’esclusiva tecnologia “autoguidance”, e offre un ricco database di foto aeree.
«Gli ingegneri che sviluppano il software ed i cartografi di Garmin hanno creato la più accurata e dettagliata cartografia, in grado di garantire ai diportisti la migliore esperienza di navigazione possibile – ha dichiarato Sandro Ligossi, Amministratore Delegato di Garmin Italia. – I nuovi miglioramenti cartografici offrono la soluzione vincente ad un costo più basso, e consentono di fornire dati ancora più dettagliati ai nostri clienti».
La nuova BlueChart g2 e g2 Vision saranno disponibili da gennaio 2009.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova