Garmin, l’azienda leader nella navigazione satellitare, ha annunciato alla ventesima edizione del METS di Amsterdam la nuova generazione delle tecnologie BlueChart® g2 e BlueChart g2 Vision™ - che aggiungono, per i diportisti, informazioni ancora più chiare ad una cartografia che è già considerata un punto di riferimento nel settore.
Da gennaio 2009, la cartografia BlueChart di Garmin vedrà il nuovo aggiornamento della BlueChart g2. Sulla base della nota famiglia di prodotti BlueChart, le nuove mappe aggiungono un’ulteriore fruibilità delle informazioni standardizzate già offerte dalla cartografia nautica di Garmin. Gli utenti Garmin potranno, grazie al nuovo aggiornamento, beneficiare di una maggiore fluidità nella funzione di zoom sulla carta ed inoltre di un migliore collegamento tra le carte.
BlueChart g2, da oggi, fornirà, oltre alle carte nautiche di base, anche indicazioni su maree, correnti, visione prospettica e carte per la pesca, garantendo un utilizzo fluido ed intuitivo. Allo stesso modo, BlueChart g2 Vision verrà ulteriormente migliorata con ancora maggiore qualità e dettagli. Oltre a immagini satellitari ad alta risoluzione, g2 Vision offre le già note viste “mariner’s eye” per guardare sopra il livello dell’acqua, e “fish eye” per vedere il fondale marino: entrambi le viste sono tridimensionali. La cartografia g2 Vision, caricata sugli apparati che la supportano, permette di godere dell’esclusiva tecnologia “autoguidance”, e offre un ricco database di foto aeree.
«Gli ingegneri che sviluppano il software ed i cartografi di Garmin hanno creato la più accurata e dettagliata cartografia, in grado di garantire ai diportisti la migliore esperienza di navigazione possibile – ha dichiarato Sandro Ligossi, Amministratore Delegato di Garmin Italia. – I nuovi miglioramenti cartografici offrono la soluzione vincente ad un costo più basso, e consentono di fornire dati ancora più dettagliati ai nostri clienti».
La nuova BlueChart g2 e g2 Vision saranno disponibili da gennaio 2009.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino