Chi fa della tutela del mare la propria missione ha diritto alla tecnologia più avanzata: questo è il motivo per cui Garmin – azienda leader nel settore della navigazione satellitare – ha dotato Goletta Verde di Legambiente di un GPSmap 4008C con cartografia BlueChart G2 Vision dell'intero Mediterraneo.
Goletta Verde è il celebre progetto di Legambiente che da 22 anni monitora e protegge il mare e le coste italiane dall’inquinamento e dall’incuria. Anche quest’anno, durante luglio e agosto, le imbarcazioni dell’associazione ambientalista effettueranno una circumnavigazione della penisola, alla ricerca di illegalità e soprusi, ma anche per promuovere i luoghi più puliti e il mare più limpido del Mediterraneo.
Sarà grazie a uno dei chartplotter di ultima generazione fornito da Garmin, il GPSmap 4008C, e alle BlueChart G2 Vision, la cartografia nautica esclusiva di Garmin ormai punto di riferimento mondiale del settore, che il lavoro di Goletta Verde sarà svolto in maniera ancora più approfondita e professionale.
Grazie alla tecnologia Garmin, Goletta Verde potrà eseguire un accurato controllo delle coste, rilevando con precisione assoluta i punti di monitoraggio della qualità delle acque. Le indagini per assegnare le famose "Cinque Vele" – che certificano la qualità delle acque per la balneazione, il controllo dell'inquinamento e un turismo attento alla tutela dell’ambiente – saranno, quindi, svolte in maniera più accurata e precisa.
Garmin aiuta Legambiente perché è sensibile alle tematiche ambientali: amando il mare ne promuove la protezione attraverso l’uso consapevole della tecnologia, che viene messa al servizio di chi tutela e difende il patrimonio del Mediterraneo.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30