giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

GARMIN

Garmin, con il chartplotter in regalo la cartografia

garmin con il chartplotter in regalo la cartografia
red

Fino al 31 agosto sarà possibile acquistare un chartplotter Garmin con inclusa la cartografia BlueChart® g2 Vision di tutti i mari d’Italia, è la versione top di gamma di Garmin con incluse le foto aeree, le visioni tridimensionali della costa e anche del fondale.

Per i plotter non compatibili con la cartografia G2 Vision viene offerta la versione base G2 in versione “regular”.
 Garmin, propone, a tutti i diportisti che vogliono navigare sereni nelle acque della nostra penisola un’offerta incredibile, la cartografia in regalo. Un database aggiornato e preciso dei mari d’Italia, con un’incredibile quantità d’informazioni che permettono di navigare sereni e in sicurezza. La copertura include una porzione molto ampia di navigazione, includendo il Mar Ligure e la Costa Azzura, la Corsica e Sardegna, tutto il Tirreno e il basso Mediterraneo incluse le coste libiche e della Tunisia, ma non solo, anche l’Adriatico e le coste della Croazia fino a tutta la Grecia Ionica.

La cartografia BlueChart® g2 Vision, è quanto di più tecnologico oggi possa esserci sul mercato. Per avere un’idea completa della qualità e quantità dei dati raccolti, bisogna sapere che la BlueChart® g2 Vision è di esclusiva proprietà di Garmin, gestita controllata, aggiornata e revisionata dai tecnici dell’azienda americana, in modo da garantire la perfetta fruibilità e funzionalità dei dati con lo strumento. Un valore aggiunto non indifferente che permette all’utente di interfacciarsi in qualsiasi situazione con un solo e unico interlocutore. Un vantaggio unico anche perché il supporto cartografico è pensato, progettato e ideato per lavorare al massimo delle potenzialità dello strumento, eliminando quindi problemi di gestione e di compatibilità con il chartplotter. Garmin è leader mondiale nella navigazione satellitare, dal settore aereonautico a quello stradale, ed è stato scelto come partner da numerose aziende proprio per l’affidabilità della sua strumentazione e per la completezza del servizio: dallo strumento alla sua cartografia.

La BlueChart® g2 Vision è realizzata per essere utilizzata e caricata sui tutti i chartplotter di Garmin inclusi quelli con tecnologia touch screen, gli unici nel mondo della nautica in grado di garantire affidabilità, funzionalità e resistenza, con la gestione dei dati al solo tocco dello schermo.
La BlueChart® g2 Vision è il compagno di viaggio più affidabile che un diportista può avere a bordo della propria imbarcazione, in grado di supportare il comandante in ogni  sua decisione.
La BlueChart® g2 Vision permette di avere a disposizione immagini satellitari ad alta risoluzione e sovrapporle alla cartografia in modo da ottenere una perfetta visione della costa, delle montagne, delle baie e dei porti.Sono incluse anche le foto aeree dei porti, in modo da dare una visione globale delle zone di navigazione esplorate per la prima volta o in fase di avvicinamento notturno.La BlueChart® g2 Vision è in grado di fornire una ricostruzione in grafica 3D dello scenario circostante, in modo da avere una vista completa di tutto ciò che sta intorno alla barca, cambiando la prospettiva (a 45°) e quindi di dare la possibilità al comandante di rimanere sempre al timone ma di avere sempre il controllo della situazione durante i passaggi difficili e gli avvicinamenti alla costa.
La funzione Auto Guidance è quello che ogni comandante desidera da una cartografia. Ossia la vera interazione tra chi è al timone e la sua rotta. L’Auto Guidance permette infatti di interpretare gli ostacoli presenti nella cartografia BlueChart® g2 Vision, come scogli, secche o relitti e consigliare e suggerire automaticamente la rotta più sicura per raggiungere la meta.

Per chi ama la pesca, o è solo curioso di sapere com’è il fondale sotto la propria barca la cartografia BlueChart® g2 Vision permette con la modalità Fish Eye View di visualizzare in grafica 3D la conformazione del fondale, basandosi su dati batimetrici della carta. Ma se a bordo avete un trasduttore sonar, il chartplotter Garmin sarà in grado di ricostruire realmente in 3D il fondale, analizzando il cono della “battuta” reale del sonar.
 La BlueChart® g2 Vision è disponibile per le gamme di chartplotter GPSMAP 400, 500, 600, 4000, 5000, tra cui anche il 5015C, recentemente presentato al Seatec.Il 5015C è un chartplotter con display a colori di 15’’ XVGA touch screen. Come tutti i prodotti della gamma fa parte e si integra perfettamente nel Garmin Marine Network, il sistema di comunicazione esclusivo dell’azienda americana, che permette di collegare tra loro tutti i sistemi di bordo, semplicemente tramite un cavo di connessione dati ethernet sfruttando una modularità “plug and play” che rende estremamente semplice l’installazione e l’aggiornamento software degli strumenti (aggiornandone uno si aggiorna automaticamente tutto il network).

 


20/02/2009 22:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci