Si apre domenica prossima 15 febbraio la lunga stagione 2009 del Circolo Vela Gargnano che culminerà a settembre con la 59a edizione della Centomiglia-Multicento- Cento People. La prima gara stagionale sarà la "Regata di San Valentino", la gara per gli "innamorati" della vela, che sarà anche l'ultima tappa del circuito della "Winter Cup", evento sportivo che ha visto coinvolti i club sportivi di Portese, Toscolano-Maderno e della Canottieri di Salò. Le ultime manches andranno a completare le classifiche finali. Gli attuali ledaer sono per la classe Protagonist 7.50 il gargnanese "Anemos" di Roberto Magni dell'Eolo Fans Club, per i Dolphin il "Mi Vida" di Donino Sperzagni del CN Portese, per i cabinati il "Vitasol-Graffio" di Bruno Manenti del West Garda Yacht Club di Padenghe, primo anche nell'Orc Internazionale cat B, , mentre nella Cat. A è in testail Beneteau 25 "T-Bird" di Bottagiso-del Rosso del CN Portese, infine i "Fun" con il "SomiacheFun" di Patrizia Anele e Gio Panzera della Canottieri Garda.
Il calendraio di Gargnano proseguirà Il 15 marzo con il “31° trofeo Roberto Bianchi”. Il 3 maggio la classe Optimist si ritroverà al porticciolo di Bogliaco per il “31° trofeo Antonio Danesi” per i giovanissimi “Under 15”. Dal 23 al 24 maggio sarà la volta della ambita “Gentlemen’s Cup”, la gara internazionale per monotipi riservata ai timonieri-armatori. A luglio Gargnano proporrà, in acque marine, la "21° Cento Cup", Match-Race di Grado 1 con al via i grandi specialisti delle sfide a due della America’s Cup. Il clou degli eventi sarà tra fine agosto e la prima settimana di settembre. Sarà un vero festival mondiale della vela acrobatica grazie ai multiscafi ed ai maxilibera dei laghi Europei. Il 30 agosto si correrà la 43° edizione del Trofeo Gorla e la 50 Miglia per i multi scafi, fino al 4 settembre il Campionato del mondo del catamarano Tornado (classe olimpica dal 1976 al 2008), il 5-6 settembre la 59° Centomiglia Velica-Trofeo Conte Alessandro Bettoni e la 4° MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli, la CentoPeople per le barche da diporto ed i progetti di velaterapia. Il 26-27 settembre tornerà la “Childrenwindcup”, gara promossa con l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico. Il 25 ottobre il trofeo dell’Odio chiuderà l’annata 2009.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)