Vela, Mini Altura - Tre regate ieri per il Campionato Italiano Minialtura, 5 prove in totale, le classifiche che possono scartare il peggior risultato. Alla testa si pone “Energy solution”, lo scafo condotto dallo skipper desenzanese Oscar Tonoli, sempre tra i primi in una bellissima giornata di vela e di vento nel golfo salodiano. Domani si chiude con la prova offhsore e le 37 barche del Campionato che navigheranno nelle acque del medio lago di Garda.
Terza regata
In tempo reale vince “Bravissima”, un bellissimo progetto del compianto Ettore Santarelli che regola i due “Esse 8.50”, carene firmate da Umberto Felci. La prova in corretto va ad “Energy Solution” del desenzanese Oscar Tonoli che batte il J 24 “Djke” della Polizia Penitenziaria con lo skipper Marco Vincenti, terzo “El Moro”, l’Esse 8.50 del veneziano Manfrè, ottimo quarto il “Sonar” delle Paralympiadi della Canottieri con il timoniere Giorgio Zorzi.
Quarta regata
L’affermazione dopo la “correzione dei tempi” va al ,comunque, sempre velocissimo Protagonist, questa volta è “Anenos” del gargnanese Roberto Magni con alla tattica Bobby Bianchini che si mette in scia (sempre a tempi corretti) “Energy Solution” di Tonoli, l’altro Protagonist “Te Bambo”, l’Ufetto 22 di Paolo Pisa “La carica dei 101” che si conferma tra i primi della graduatoria generale, il Protagonist “Geronimo” di Gio Panzera, 6° nuovamente il Sonar paralimpico di Zorzi.
Quinta regata
"Asso Evolution" del veronese Federico Lovison (Fraglia Peschiera) vince sia in reale sia in corretto una regata con vento fresco che va e viene nel finale favorendo la velocità dell’Asso. Secondo si piazza “Energy Solution” degli armatori desenzanesi Randazzo-Zentilini con Tonoli alla barra che grazie alla conclusione di questa prova può finalmente “scartare” il “fallo” da bandiera nera subito nella seconda manche. Ciò gli permette di guadagnare la testa della classifica generale, alla vigilia dell’ultima prova. Secondo in classifica insegue l’Ufetto 22 "La Carica dei 101" di Paolo Pisa, terzo è l’Esse 8.50 del veronese Mamone, 4° Il Sonar della flotta Paralympica con Giorgio Zorzi, 5° El Moro, l’Esse 850 di Santa Margherita di Caorle.
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe